Cilento

Capaccio, soldi per far cadere il sindaco Franco Palumbo: i dettagli dell’inchiesta

Il sindaco Franco Palumbo rifiutò una mazzetta per assegnare l'appalto di via Magna Graecia. Così sarebbe finito il suo governo

Redazione Infocilento

20 Novembre 2021

CAPACCIO PAESTUM. Ha destato scalpore la notizia relativa dell’inchiesta della Procura di Salerno, diretta dal Procuratore capo Giuseppe Borrelli e dall’aggiunto Luigi Cannavale che ha portato all’arresto dell’imprenditori Roberto D’Angelo.

Quest’ultimo, stando alle accuse, avrebbe promesso cinquantamila euro per far cadere l’amministrazione di Capaccio Paestum, capeggiata dal sindaco Franco Palumbo, predecessore di Franco Alfieri. Altri 150mila sarebbero stati versati appena il piano diventava realtà.

Soldi per far cadere l’amministrazione di Franco Palumbo: i fatti

La promessa sarebbe stata fatta ad un consigliere comunale amico per indurlo a diventare «capopopolo» e convincere altri a contrastare l’azione politica del primo cittadino. Non solo. L’imprenditore avrebbe tentato un vero e proprio adescamento di consigliere comunali, promettendo loro il 10 per cento di un appalto, per diventare «dissidenti». Tutto sarebbe stato «concertato» durante una cena in un ristorante di Giungano nel 2017.

Tutto questo perché Franco Palumbo non si era prestato all’aggiudicazione di una gara da oltre sei milioni all’impresa di Roberto D’Angelo.

Quest’ultimo, accusato di istigazione alla corruzione e turbata libertà degli incanti è finito agli arresti domiciliari. In realtà gli indagati dell’inchiesta che ha portato alla luce una serie di atti corruttivi e di appalti truccati sono complessivamente otto ma il giudice per le indagini preliminari ha rigettato tutte le richieste di arresto, eccetto quella per D’Angelo.

La fine del governo Palumbo

Nel dicembre del 2018 l’amministrazione Palumbo cadde perché nove consiglieri si dimisero. Dalle denunce del primo cittadino sono partite le indagini. Palumbo morì nel marzo 2019 dopo aver combattuto contro una grave malattia.

La gara in questione, quella alla quale ambiva D’Angelo riguardava un progetto di miglioramento della rete stradale, in particolare di via Magna Grecia.

Le parole dell’ex sindaco

All’epoca il sindaco Palumbo denunciò tutto pubblicamente, dicendo: «chi ha tradito non arreca nessuna motivazione politica… la mia unica colpa è quella di aver alzato un muro tra me e coloro che inseguivano gli interessi personali…la mia colpa è quella di non essermi piegato a logiche che mai mi sono appartenute … non pensate però che questa criminalità sia molto diversa, ripeto, non pensate, e già dieci mesi fa feci una relazione molto appassionata alla procura spero che mi convochi presto per approfondire … perché queste persone hanno fatto pressione prima su di me poi sui consiglieri comunali offrendogli soldi … questo è quello che è successo in questa città e non ad un consigliere ma ad un mio consigliere perché chiedevano la mia testa».

Saranno chiamati a chiarire la loro posizione il presidente del Consiglio comunale Carmelo Pagano, gli ex consiglieri Fernando Maria Mucciolo, Alfonsina Montechiaro, Pasquale Accarino, Angelo Merola e Francesco Petraglia e un funzionario comunale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Iannone, nuovo affondo su Alfieri: «Schlein chiede dimissioni di Santanché, ma su di lui nessun commento»

Il senatore di Fratelli d'Italia: "Chiedo a lei e al Pd quale credibilità pensano di avere"

Polizia, sicurezza stradale: controlli a tappeto in tutta la provincia di Salerno. I dettagli dell’operazione

In particolare, nell’ultima settimana, la Sezione Polizia Stradale di Salerno ha proceduto al controllo di n. 369 veicoli e di n. 414 persone, tra conducenti e passeggeri

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Capaccio Paestum, punta a fondi per interventi sulla viabilità comunale

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

18/01/2025

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Torna alla home