Cilento

Santa Marina: “manca trasparenza”, esposto della minoranza

Le accuse: «un modus operandi  ormai consueto per  il Comune di Santa Marina nei confronti dell’opposizione»

Redazione Infocilento

19 Novembre 2021

Municipio Santa Marina

«Il Comune di Santa Marina si distingue per le difficoltà di accesso agli atti che riscontrano cittadini e consiglieri e rischia il commissariamento ad acta per non aver risposto ad una richiesta  di tal genere». Lo dicono i consiglieri di opposizione Vincenzo Castaldo, Daria Scarpitta e Gianguido Cafiero che hanno presentato formale diffida, informandone la Procura di Lagonegro, per il silenzio che ha accompagnato la loro richiesta di visionare gli atti del progetto del Bioparco ( risalente all’11/10/2021 e ancora senza risposta!).

“Questo – hanno commentato i consiglieri – è un modus operandi  ormai consueto per  il Comune di Santa Marina nei confronti dell’opposizione, ma ciò che è peggio anche verso i cittadini. Sembrerebbe che ormai gli atti si riescano a consultare  solo se ci si rivolge a Procura e Tar”.

Emblematica in tal senso, osservano dalla minoranza, la vicenda del titolare di un immobile a Policastro Bussentino che aveva fatto nel maggio scorso richiesta al Comune per prendere visione dei titoli abilitativi rilasciati al vicino per la realizzazione di una costruzione adiacente alla sua proprietà, al fine di verificare la correttezza della pratica edilizia.
Non avendo ricevuto risposta, è dovuto ricorrere al Tar che proprio in questi giorni ha ordinato al Comune di mettere a disposizione i documenti richiesti, pena l’intervento di un commissario ad acta per l’esecuzione di quanto disposto.  Un intervento a titolo oneroso per il Comune.

 “E’ evidente l’assoluta mancanza di trasparenza che anima l’azione di questa amministrazione – hanno commentato i consiglieri di opposizione – Si gioca sui tempi e con i silenzi, rendendo l’accesso agli atti faticoso e lento. Ancora una volta si vuole tenere evidentemente il castello di carte al riparo da occhi indiscreti, gestire la cosa pubblica a proprio piacimento, impedendo ogni naturale azione di controllo. Al danno, poi, si aggiunge la beffa, visto che per il caso finito al Tar, il Comune di Santa Marina dovrà sborsare oltre 2000 euro per le spese di lite e, se non provvede entro 30 giorni a rendere disponibili gli atti, altre 1000 euro  circa per il commissario ad acta già nominato! Soldi dei cittadini gettati al vento per l’ormai prepotente abitudine di non rispondere alle richieste legittime! Continueremo questa battaglia per la trasparenza, andando a fondo dei reali motivi presenti dietro questi ostinati silenzi.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Torna alla home