Vallo di Diano

Gli studenti del Vallo di Diano scendono in piazza

Domani studenti in piazza. Chiedono “un diritto allo studio che sia realmente garantito"

Filippo Di Pasquale

18 Novembre 2021

Studenti

Studenti del Vallo di Diano pronti a scendere in piazza per protestare contro lo stato dei plessi scolastici, la situazione dei trasporti ed altre criticità da tempo segnalati.
Sono passati quasi due mesi dall’inizio della scuola e per l’ennesima volta le carenze strutturali del nostro sistema educativo si sono ripresentate: scuole pericolanti, trasporti insufficienti, didattica nozionistica, benessere psicologico degli studenti e delle studentesse messo in secondo piano, il tutto accompagnato da dei dati altamente preoccupanti riguardo l’abbandono scolastico”, osservano dall’Unione degli Studenti del Vallo di Diano.

I giovani valdianesi hanno organizzato per domani, 19 novembre, una manifestazione che si terrà in Piazza San Cono a Teggiano, dalle ore 9,30.

Gli studenti chiedono “un diritto allo studio che sia realmente garantito attraverso l’istituzione di un reddito di formazione, un’edilizia scolastica sicura e che sia al servizio di tutta la comunità territoriale, trasporti sicuri e accessibili, che garantiscano corse pomeridiane nei comuni in cui sono assenti, il benessere psicologico, assicurato attraverso sportelli psicologici funzionanti e che siano di reale supporto per gli studenti e le studentesse che ne facciano richiesta, l’approvazione delle carriere alias e del codice anti molestie in tutte le scuole del territorio, un’educazione sessuale, all’affettività, al piacere, al consenso che sia supportata da interventi di esperti esterni realmente preparati sull’argomento e in grado di dare risposte esaustive alle domande dei e delle più giovani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Torna alla home