Approfondimenti

Cambio ruote stagionali: perché sono importanti allineamento ed equilibratura

L’allineamento e l’equilibratura delle ruote sono due elementi imprescindibili per il corretto funzionamento delle gomme auto: vediamo per quali ragioni

Redazione Infocilento

17 Novembre 2021

L’allineamento e l’equilibratura delle ruote sono due elementi che non tutti gli automobilisti conoscono, in particolare quelli meno esperti, perciò sottovalutano la loro importanza. E’ un argomento che di questo periodo (e cioè con l’obbligo del cambio pneumatici invernali) ritorna di moda.
Si tratta di fattori essenziali per il funzionamento ottimale dei pneumatici e se non sono settati correttamente, si rischiano conseguenze negative di un certo rilievo, che possono portare a compromettere la guida del veicolo. Se la taratura dei due parametri è imprecisa, si possono verificare vibrazioni, il veicolo che tende da un lato quando si procede in linea retta oppure tremori sul volante mentre si marcia diritti: in tutti questi casi, un controllo presso un’officina è indispensabile poiché le problematiche potrebbero essere innescate dall’allineamento non corretto o dall’equilibratura sfasata a causa di fattori esterni, come ad esempio urti con buche o marciapiedi.

Che cos’è l’allineamento?

Entriamo maggiormente nel dettaglio di questi due elementi e vediamo cosa si intende quando si parla di allineamento. Si tratta della simmetria fra le ruote e in particolare dei loro angoli, la cui posizione deve rispettare i valori forniti dal produttore del veicolo affinché le gomme possano lavorare nella maniera migliore e garantire sempre aderenza ottimale. Incide sull’usura dei pneumatici e di conseguenza sulla loro durata, ecco perché avere sempre un allineamento corretto permette di prolungare la vita delle gomme, mentre se le ruote risultano disallineate si può verificare un consumo più rapido delle coperture oppure anomalo, con parti del battistrada più usurate di altre. Non solo, ruote allineate correttamente permettono anche di ridurre il consumo di carburante, in combinazione con la bassa resistenza al rotolamento dei pneumatici stessi, inoltre viene migliorata la stabilità del veicolo a tutto vantaggio della sua direzionalità e manovrabilità.

Che cos’è l’equilibratura?

Spesso si tende a confondere questi due parametri, ma si tratta di elementi ben diversi. L’equilibratura riguarda infatti l’interazione fra cerchio e pneumatico, tra i quali dev’esserci un assetto perfetto affinché possano funzionare adeguatamente. L’obiettivo è quello di consentire alla ruota di girare evitando che si generino delle vibrazioni dovute a eventuali squilibri e si interviene con l’inserimento di contrappesi sul cerchione; non sempre però bisogna aggiungere dei pesi, a volte devono essere sottratti attraverso operazioni di fresatura e foratura sul cerchio stesso, in maniera da raggiungere l’equilibrio ottimale per una rotazione priva di scompensi. Quando l’equilibratura non è corretta possono manifestarsi vibrazioni la cui intensità cresce con l’aumentare della velocità e rendono la guida poco confortevole, oltre che pericolosa perché – a seconda del vigore delle vibrazioni – rischiano di provocare danni alle componenti meccaniche del mezzo. In caso di vibrazioni al volante, dunque, bisogna subito recarsi presso un’officina.

Come si effettuano equilibratura e allineamento?

Le operazioni di equilibratura e allineamento richiedono precisione al millimetro e strumentazioni sofisticate, per questo possono essere svolte solamente all’interno di officine che possano contare sui dispositivi appositi. Ormai l’intera procedura è elettronica e avviene senza che sia necessario rimuovere le ruote dal veicolo, per mezzo di simulazioni realistiche al computer che analizzano virtualmente la fase di rotolamento. È facile intuire dunque che non ci si può affidare al fai da te, in quanto oltre agli strumenti serve elevata competenza. Proprio perché si tratta di operazioni che possono essere effettuate solo da personale specializzato, quando si acquistano ruote complete online – cioè pneumatico più cerchio – bisogna accertarsi che queste vengano spedite già montate ed equilibrate, in maniera tale da essere pronte per l’installazione sul veicolo. A cadenza periodica equilibratura e allineamento devono essere controllati per esser certi che i valori siano corretti, e una verifica è indispensabile in caso di incidente oppure di urti di una certa rilevanza contro buche o marciapiedi, che possono compromettere l’assetto ideale delle ruote.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alla riunione dei soci della BCC Campania Centro emergono critiche sulle scelte gestionali del consiglio uscente: filiali chiuse, partecipazione in calo e richieste di maggiore democrazia interna

Il 16 gennaio ad Eboli, presso l’Oratorio della Chiesa di San Bartolomeo, si è svolta una riunione dei soci della BCC Campania Centro, convocata dai vertici dell’istituto. Un evento che mancava da molti anni, ma che gli attuali amministratori hanno evidentemente ritenuto opportuno organizzare in vista della prossima primavera, quando l’assemblea dei soci sarà chiamata […]

Batteria auto: Come sceglierla e quando cambiarla

Sei alla ricerca di informazioni sulla batteria della tua auto? Non preoccuparti, sei nel posto giusto!

Compagnia Finanziaria Internazionale

Uniti con gli investitori per creare un modello di cooperazione e crescita reciproca! Sono passati più di un anno dall’aumento dei tassi da parte della Federal Reserve, con il debito federale degli Stati Uniti che ha raggiunto i 36 trilioni di dollari. La volatilità dei mercati azionari asiatici è generalmente elevata, influenzata da dati macroeconomici, […]

Ernesto Rocco

21/01/2025

Casette adatte per il proprio spazio verde

Le casette da giardino sono elementi essenziali per chi desidera sfruttare al meglio il proprio spazio verde. Offrono soluzioni pratiche e versatili per organizzare gli ambienti esterni e possono trasformarsi in un vero punto focale del giardino. In questo articolo esploreremo le diverse opzioni disponibili, analizzando design, materiali e funzionalità per aiutarti a scegliere la […]

Oggigiorno non si può fare a meno del marketing digitale

Il marketing digitale è diventato oggi un pilastro essenziale per ogni azienda o professionista che desideri crescere e affermarsi in un mercato sempre più competitivo.

Il Cavaliere Domenico De Rosa (Smet): “L’Europa così non funziona”

Intervista esclusiva al Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet: “bisogna intervenire per modificare il corso degli eventi”

AltaProspettiva riapre i corsi per diventare piloti di drone: un’opportunità per il territorio

La società Alta Prospettiva offre una formazione completa per ottenere le abilitazioni europee A1-A3 e A2

Scegliere gli estrattori di succo migliori

La scelta accurata di un elettrodomestico di uso quotidiano come può essere un estrattore di succo può trasformare la tua routine quotidiana, portando freschezza e salute direttamente nel tuo bicchiere. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? Ecco una guida per aiutarti a individuare il dispositivo perfetto, che unisca qualità e praticità.ContenutiCasette moderne in […]

Frans Timmermans e il Green Deal Europeo: la visione di un mondo in-sostenibile o solo l’ennesima utopia elitaria?Intervista al cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet

“Il Green Deal rischia di essere un boomerang per l’Europa.”Così esordisce il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, in una lunga intervista sul tema delle politiche ambientali europee e sull’impatto del Green Deal sulla competitività e la sostenibilità economica del continente.ContenutiCasette moderne in legnoCasetta in legno con tettoia lateraleCasette in legno da giardino moderneKit […]

De Rosa: “Multe alle case automobilistiche, un rischio per l’industria europea”

"Le sanzioni dell’Unione Europea alle case automobilistiche sono un duro colpo alla competitività dell’intero sistema industriale europeo"

Colori per le pareti: quali saranno le tendenze per il 2025

Tra sfumature e tinte non è facile orientarsi: lo spettro dei colori è ampissimo e trovarne uno adatto a sintetizzare una personalità o, addirittura, un anno intero è ancora più complicato, figuriamoci prevedere quali possono rappresentare il futuro.

Cav. De Rosa (SMET): Le politiche green penalizzano i più deboli

Con il Green Deal al centro del dibattito europeo, il Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET offre un’analisi critica e proposte per una transizione “pragmatica e realista”.ContenutiCasette moderne in legnoCasetta in legno con tettoia lateraleCasette in legno da giardino moderneKit casetta in legnoCasetta da giardino con tettoiaCasetta da giardino ad angoloVendita di casette legnoPrezzi […]

Torna alla home