Ad image
Attualità

Cineteatro Ferrari di Sapri: contratto non rispettato, decade la concessione

Fiorenza Di Palma

16 Novembre 2021

SAPRI. La giunta comunale ha deliberato la decadenza della concessione del cineteatro Ferrari di Sapri all’azienda napoletana che lo aveva in affidamento. Si chiude così il rapporto tra l’Ente e la società che comunque, anche a causa del covid, aveva da mesi cessato le attività presso l’a struttura saprese.

Concessione cineteatro Ferrari di Sapri: i motivi della decadenza

Alla base del provvedimento dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Gentile, le inadempienze del privato rispetto agli accordi previsti dal contratto stipulato nel gennaio 2017 quando il cineteatro Ferrari di Sapri riaprì i battenti.

Nello specifico il gestore “non ha mai provveduto, fin dall’inizio del rapporto concessorio, a versare il corrispettivo stabilito in contratto la somma annua di € 6.060,00 oltre iva di legge, mediante il pagamento di due rate annuali di pari importo con scadenze 31 luglio e 31 dicembre di ciascun anno. Al 31.07.2021, la Concessionaria ha accumulato un debito nei confronti del Comune di Sapri per canoni non pagati pari a € 26.765,00”, si legge nel provvedimento.

Ma non solo: la società non avrebbe mai provveduto a volturare a suo nome le utenze, accumulando un debito di circa 71 mila euro, 7244 anticipati dal Comune che ora rischia azioni giudiziarie da parte dei fornitori.

E ancora: “non ha mai rispettato, dall’inizio del contratto ad oggi, l’obbligo, di comunicare all’Amministrazione Comunale tutte le entrate ad essa derivanti da sponsorizzazioni, contributi pubblici o privati, accordi di programma e simili riconducibili all’attività del Cineteatro”; il bilancio preventivo; la previsione di entrata derivante dalla vendita di biglietti e abbonamenti; la relazione consuntiva annuale delle iniziative realizzate e dei risultati conseguiti.

Di qui la decadenza della concessione del cineteatro Ferrari di Sapri

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione