Almanacco

L’Almanacco del 15 Novembre 2021

Almanacco del 15 Novembre 2021: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

15 Novembre 2021

Almanacco del 15 Novembre 2021:

Santi del giorno: Sant’Alberto Magno (Vescovo e Dottore della Chiesa) protettore degli scienziati e studenti di scienze naturali e dei naturalisti.
San Flaviano di Vercelli (Vescovo)
San Leopoldo III il Pio (Margravio d’Austria)

Etimologia: Alberto, il nome ha origine dal tedesco “Albrecht” che significa “molto illustre, persona nobile”, in quanto composto dai termini “ala”, “tutto”, e “bertha”, “splendente”. E’ ancora diffuso in tutta Europa, con varianti minime.

Proverbio del giorno:
Il mese di bruma (novembre), dinanzi mi scalda, e di dietro mi consuma.

Aforisma del giorno:
Riceviamo dalla nostra famiglia così le idee di cui viviamo come la malattia di cui moriremo. (Marcel Proust)

Accadde Oggi:

2001 – Microsoft lancia Xbox: Con l’uscita nei negozi di Xbox, Microsoft si lancia nell’agone delle console per videogiochi, sfidando i colossi nipponici che in questa fase vedono la Sony PlayStation 2 fare la parte del leone, a discapito del Sega Dreamcast e del Nintendo GameCube. L’ultima creazione della casa americana, annunciata in anteprima da Bill Gates nel 2000, ha un design accattivante che nasconde l’anima di un computer. Progettata dal DiretX team di Redmond, di cui fanno parte Kevin Bachus e Seamus Blackley, a differenza infatti delle tradizionali console è assemblata con gli stessi componenti di un pc e ciò la rende in teoria più potente delle rivali (scheda grafica nVIDIA NV2A e 64 MB di Ram).

1971 – Intel lancia il primo microprocessore A tre anni dalla sua fondazione, Intel lancia sul mercato il 4004, il primo microprocessore in commercio della storia. Comincia la rivoluzione del silicio.

Sei nato oggi? I nati il 15 novembre si trovano spesso a dover fronteggiare impegnative esperienze di vita e intensi incontri con persone che in genere non avevano mai visto prima; è dunque assolutamente fondamentale un’attenta opera di preparazione, che serva a pianificare opportunamente gli avvenimenti e, in generale, a fare in modo che queste persone sappiano affrontare le circostanze impreviste. Qualche volta vengono considerati tipi litigiosi perché non evitano quasi mai una sfida né si tirano indietro in una disputa per amore di comodità o di convenienza.

Celebrità nate in questo giorno:

1952 – Antonella Ruggiero: Interprete dalla voce straordinaria, è nata a Genova, dove nel 1975 è tra i fondatori (con Piero Cassano, Aldo Stellita, Giancarlo Golzi, Carlo Marrale) del gruppo Matia Bazar.

1922 – Francesco Rosi (98 anni fa): Il suo sguardo di acuto e raffinato indagatore della realtà si è posato sui misteri irrisolti e sulle piaghe più infami dell’Italia del Novecento.

Scomparsi oggi:

1958 – Tyrone Power: Un divo del cinema tra gli anni Trenta e Cinquanta, amato dalle donne per l’incontestabile fascino e noto per essere il padre della cantante Romina Power.

1990 – Paolo Valenti: Al triplice fischio dell’arbitro milioni di tifosi attendevano, trepidanti, che con il suo piglio elegante, e allo stesso tempo vivace, raccontasse l’Italia del pallone alla testa di un “esercito” di inviati. Romano doc, Paolo Valenti entrò in RAI negli anni Cinquanta, iniziando come commentatore di vari sport, dal ciclismo al pugilato, e di avvenimenti importanti, tra cui quattro edizioni delle Olimpiadi. Nel 1970 arrivò l’intuizione che diede un nuovo corso al giornalismo sportivo televisivo, monopolizzando la domenica pomeriggio degli italiani per oltre trent’anni: insieme con Barendson e Pascucci ideò 90° minuto!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 25 Gennaio

Il 25 gennaio è il giorno dedicato alla conversione di San Paolo apostolo

Almanacco del 24 Gennaio

Oggi si festeggia San Francesco di Sales: protettore di scrittori e giornalisti

Almanacco del 23 Gennaio

Nel 1932 usciva il primo numero della Settimana Enigmistica

Almanacco del 22 Gennaio

Oggi si festeggia San Vincenzo di Saragozza, protettore dei vinai

Almanacco del 21 Gennaio

Oggi si festeggia Sant'Agnese: protettrice delle vergini, delle fidanzate e dei giardinieri

Almanacco del 20 Gennaio

Oggi si festeggia San Sebastiano: protettore di arcieri, atleti, tappezzieri e vigili urbani

Almanacco del 19 Gennaio

Oggi si celebrano Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface (Martiri a Roma)

Almanacco del 18 Gennaio

Oggi si festeggia Santa Margherita d'Ungheria (Principessa e Religiosa)

Almanacco del 17 Gennaio

Oggi si celebra Sant'Antonio: protettore di macellai, salumieri, canestrai e animali domestici

Almanacco del 16 Gennaio

Oggi si festeggia San Marcello è il protettore degli stallieri. Auguri a chi porta questo nome

Almanacco del 15 gennaio

Oggi si celebra San Mauro: protettore di zoppi, calderai, carbonai e giardinieri

Almanacco del 14 gennaio

Oggi si celebra San Felice. Auguri a chi porta questo nome

Torna alla home