Cilento

Allarme radiazioni: interdetta la sommità del Monte Stella

Allarme radiazioni sul Monte Stella. Indaga la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania. Valori superiori alla norma

Ernesto Rocco

15 Novembre 2021

Cappella Monte Stella

SESSA CILENTO. La Procura della Repubblica di Vallo della Lucania ha aperto un’inchiesta sui valori delle radiazioni emesse dalle antenne presenti sul Monte Stella. L’analisi della banda stretta, infatti, ha consentito di individuare la presenza di diverse emittenti FM che «contribuiscono fortemente al superamento del valore di attenzione di 6V/m e del limite di 20 V/m».

Allarme radiazioni: l’indagine

A indagare sul caso è il Nucleo di Polizia Ambientale. La situazione appare particolarmente delicata poiché l’aumento delle onde radio può addirittura determinare danni alla salute della popolazione.

Ecco perché il Comune di Sessa Cilento, nel cui perimetro ricade la sommità del Monte Stella, ha emesso un’ordinanza che limita l’accesso all’area dove sono presenti gli impianti radio, ma anche il Santuario della Madonna della Stella.

Il sindaco Gerardo Botti, in particolare, ha previsto l’immediata interdizione della zona e di parte della strada che conduce anche alla postazione radar di proprietà dell’Enav.

Del caso sono stati informati i sindaci dei comuni limitrofi, in particolare Stella Cilento e Omignano che potranno adottare ulteriori determinazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home