Almanacco

L’Almanacco del 14 Novembre 2021:

Almanacco del 14 Novembre 2021: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

14 Novembre 2021

Almanacco del 14 Novembre 2021:

Santi del giorno: San Giocondo di Bologna (Vescovo)
San Serapio (Martire mercedario)
San Clementino (Martire)
San Serapio (Martire mercedario)
Sant’Antigio (Vescovo)
Sant’Ipazio di Gangra (Vescovo e Martire)
Santa Teodora (Imperatrice d’Oriente)
Santa Veneranda (Martire)

Etimologia: Clementina, “Clementis” o “Clemens” era il “cognomen” di una “gens” latina, significante “mite, benevolo”. Come personale, ebbe moltissima fortuna anche in ambienti cristiani: basti pensare ai ben diciassette papi che si fregiarono di questo appellativo. La variante diminutiva femminile è discretamente attestata in tutta Italia.

Proverbio del giorno:
Dove manca natura arte procura.

Aforisma del giorno:
Non dare mai spiegazioni – i tuoi amici non ne hanno bisogno e i tuoi nemici non ci crederanno comunque. (Elbert Hubbard)

Oggi è:

La Giornata mondiale del diabete: Il 14 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Diabete (GMD), promossa dall’International Diabetes Federation (IDF), con lo scopo di informare e sensibilizzare le persone in merito alla malattia e, al contempo, diffondere le norme di prevenzione del diabete.

Accadde Oggi:

1967 – Maiman brevetta il laser Uno sconosciuto fisico della California brevettò nel 1967 il “primo laser funzionante” al mondo. Theodore Maiman costruì il primo dispositivo basato sulla teoria dell’emissione stimolata di radiazioni, sviluppata nel 1917 da Albert Einstein, tra lo scetticismo dei suoi colleghi e andando contro le direttive dei capi della società per cui lavorava (la Hughes Electric Corporation).

1922 – La BBC avvia le trasmissioni regolari : Dalla stazione L2O della Marconi House di Londra iniziarono nel 1922 le prime trasmissioni radiofoniche regolari della British Broadcasting Company, meglio nota con l’acronimo BBC, fondata ad ottobre dello stesso anno per iniziativa di alcune compagnie di telecomunicazioni.

Sei nato oggi? Hai un animo tranquillo e riflessivo. Nella vita scegli e apprezzi le gioie semplici: ti tieni lontano dalla confusione e dalla lotta per emergere. Nel lavoro sei apprezzato per la tua laboriosità, l’impegno e il metodo. In amore puoi contare su un rapporto sereno basato sulla comprensione reciproca e sulla stabilità.

Celebrità nate in questo giorno:

1967 – Max Pezzali : Parafrasando un suo cavallo di battaglia, gli “anni d’oro” li vive nell’ultimo decennio del secolo scorso, quando costruisce prima in gruppo e poi da solista la fama di stella del pop italiano, con più di 7 milioni di dischi venduti.

1840 – Claude Monet: Nella storia dell’arte è ricordato come il pittore della luce, padre di quella corrente pittorica che ruppe i canoni tradizionali e che da un suo celebre quadro, “Impressione. Levar del sole”, prese il nome di Impressionismo.

1952 – Michele Cucuzza: Nato a Catania, è popolare per la sua lunga esperienza in TV come giornalista e conduttore, cui associa una prolifica attività di scrittore. Dopo gli inizi sulla carta stampata in Sicilia per il quotidiano Catania Sera, si trasferisce a Milano e lavora per Il Giorno e per l’ufficio stampa del sindacato UIL. Nel 1976 è tra i fondatori Radio Popolare (una delle prime radio libere) e nel 1983 entra in RAI come redattore ordinario, realizzando moltissimi servizi per i giornali radio nazionali e per la TV.

Scomparsi oggi:

1831 – Georg Wilhelm Friedrich Hegel : Nato a Stoccarda e morto a Berlino nel 1831, è stato un filosofo idealista che ha influenzato e cambiato radicalmente il modo di fare filosofia degli anni successivi. È il fautore dell’idealismo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 22 Gennaio

Oggi si festeggia San Vincenzo di Saragozza, protettore dei vinai

Almanacco del 21 Gennaio

Oggi si festeggia Sant'Agnese: protettrice delle vergini, delle fidanzate e dei giardinieri

Almanacco del 20 Gennaio

Oggi si festeggia San Sebastiano: protettore di arcieri, atleti, tappezzieri e vigili urbani

Almanacco del 19 Gennaio

Oggi si celebrano Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface (Martiri a Roma)

Almanacco del 18 Gennaio

Oggi si festeggia Santa Margherita d'Ungheria (Principessa e Religiosa)

Almanacco del 17 Gennaio

Oggi si celebra Sant'Antonio: protettore di macellai, salumieri, canestrai e animali domestici

Almanacco del 16 Gennaio

Oggi si festeggia San Marcello è il protettore degli stallieri. Auguri a chi porta questo nome

Almanacco del 15 gennaio

Oggi si celebra San Mauro: protettore di zoppi, calderai, carbonai e giardinieri

Almanacco del 14 gennaio

Oggi si celebra San Felice. Auguri a chi porta questo nome

Almanacco del 13 Gennaio

Nel 2012 avvenne il naufragio della nave Concordia. La tragedia causò la morte di 32 persone

Almanacco del 12 Gennaio

Nel 2010, la terra trema nel Mar dei Caraibi: un violento terremoto colpisce l'isola di Haiti, seminando morte e distruzione

Almanacco dell’11 Gennaio

Oggi si festeggia Sant'Igino

Torna alla home