Attualità

Apre a Sala Consilina l’Emporio della Solidarietà

È ospitato nei locali della parrocchia di Sant’Anna

Erminio Cioffi

14 Novembre 2021

Diventa realtà l’emporio della solidarietà che inaugurato oggi pomeriggio nei locali della chiesa di Sant’Anna in via Pozzillo, in pieno centro cittadino. L’idea di voler realizzare il supermercato della solidarietà era stata annunciata lo scorso aprile dal parroco don Luciano La Peruta.
Alla cerimonia di inaugurazione é intervenuto Mons. Antonio De Luca, vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro. Gestito dalla Caritas e dalla Diocesi di Teggiano – Policastro.

L’Emporio della Solidarietà è un servizio rivolto ai singoli e alle famiglie che si trovano in condizioni di disagio economico, lavorativo e familiare; è in grado di offrire loro un aiuto temporaneo per alleggerire la condizione di difficoltà. Il coinvolgimento e la responsabilizzazione si contrappone alla logica assistenzialistica, promuove la crescita della persona facendo leva sulle risorse della famiglia e sulla capacità di scegliere e di gestire le proprie risorse, e la sostiene nel proprio percorso. E’ stato aperto anche un centro di ascolto che avrà come compito quello di individuare le famiglie che possono accedere all’Emporio dove gli operatori assegneranno una tessera sulla quale saranno caricati dei punti in base alla composizione del nucleo famigliare ed alle condizioni socioeconomiche. Le famiglie possono trovare anche prodotti per l’igiene personale e della casa. Il patrimonio di punti va gestito dalla famiglia e quindi diventa uno strumento educativo e di responsabilizzazione. L’aiuto è a tempo determinato per evitare assistenzialismo e accompagnare le persone all’autonomia.

Gli operatori e i volontari dell’Emporio della Solidarietà analizzano gli acquisti e aiutano a “spendere” i punti al meglio. Queste realtà somigliano a negozi o piccoli market che distribuiscono gratuitamente beni di prima necessità, resi disponibili da donazioni o acquisti, tra i quali i beneficiari possono liberamente scegliere in base ai propri bisogni e ai propri gusti. Gli empori, inoltre, accanto al sostegno materiale, propongono direttamente o indirettamente servizi e percorsi di orientamento, formazione, inclusione e socializzazione. L’Emporio é nato grazie alla collaborazione tra le parrocchie di Sala Consilina e la Caritas Diocesana e servirà non solo il comune salese ma tutti i comuni del comprensorio valdianese.

Una ricerca universitaria effettuata sulle attività di un emporio già attivo ha calcolato l’impatto sociale della struttura: fa aumentare il potere d’acquisto e lo stato d’animo dei beneficiari, per ogni euro di costi si genera un valore quattro volte superiore in termini di volontariato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Torna alla home