Coronavirus

Incidenza in aumento in Italia ma Campania resta a rischio moderato

Ecco i dati del monitoraggio della cabina di regia dell’Istituto superiore di sanità

Ansa

12 Novembre 2021

L’incidenza settimanale a livello nazionale continua ad aumentare: 78 per 100mila abitanti (05/11/2021-11/11/2021) contro 53 per 100mila abitanti della scorsa settimana (29/10/2021-04/11/2021, dati flusso Ministero Salute).

Sale anche l’indice di trasmissibilità Rt: nel periodo 20 ottobre – 2 novembre 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,21 (range 1,08 – 1,31), in aumento rispetto alla settimana precedente (quando è stato pari a 1,15) e stabilmente al di sopra della soglia epidemica.

Lo evidenzia il monitoraggio della Cabina di regia, i cui dati sono comunicati dall’Istituto superiore di sanità. 

E’ stabile e sopra la soglia epidemica, rileva il monitoraggio, l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero (Rt = 1,14 (1,1-1,19) al 2/11/2021 vs Rt=1,12 (1,06-1,17) al 26/10/2021). Si ritiene che le stime di Rt siano poco sensibili al recente aumento del numero di tamponi effettuati, poiché tali stime sono basate sui soli casi sintomatici e/o ospedalizzati.

Aumenta il livello di occupazione dei posti letto ospedalieri per Covid-19: il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 4,4% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute all’11 novembre) contro il 4,0% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 04/11). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 6,1% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute all’11 novembre) contro il 5,3% al 28/10. I valori si mantengono comunque sotto la soglia di allerta fissata al 10% e al 15%.

Una Regione, il Friuli Venezia Giulia, è ad alta probabilità di progressione a rischio alto

Venti Regioni e Province autonome, tra cui la Campania, risultano classificate questa settimana a rischio moderato. Solo la Calabria è classificata a rischio basso. La scorsa settimana, invece, tutte le Regioni e Province autonome risultavano classificate a rischio moderato. Inoltre, 11 Regioni/PPAA riportano un’allerta di resilienza. Nessuna riporta molteplici allerte di resilienza. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Nuova ondata di maltempo, c’è l’allerta meteo in Campania

Previsti temporali, raffiche di vento e mare agitato. Avviso valido a partire dalla mezzanotte

Terzo mandato, ieri la riunione di maggioranza: «Andiamo avanti, vinceremo al 99%»

La maggioranza compatta sostiene il presidente Vincenzo De Luca nella partita per il terzo mandato. Fiducia nella Corte Costituzionale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Allerta Meteo per venti forti e mare agitato

L'allerta vento entra in vigore alle 23.59 di oggi

Operazione e-Fishing: sequestrate 1,1 tonnellate di prodotti ittico, controlli anche delle capitanerie di Agropoli e Palinuro

Una attività che rappresenta un'ulteriore risposta alla commercializzazione abusiva di prodotti ittici

Lotta alla brucellosi bufalina, Copagri Campania: “Piena fiducia nell’operato della Regione Campania”

Copagri Campania interviene dopo degli ultimi eventi verificatisi in Campania nello scorso weekend

Maltempo: ecco i paesi dove saranno chiuse le scuole

Maltempo e disagi, scuole chiuse in diverse località

Venti forti e nevicate: prorogata l’allerta meteo in Campania

Prorogata per altre 24 ore l’allerta meteo. Ecco le previsioni

Campania e Basilicata, il bilancio della Polstrada: 93mila controlli, oltre 67mila infrazioni

Duemila persone sanzionate per eccesso di velocità, oltre 200 persone positive ad alcol o droga

Torna alla home