Alburni

Ingresso alle grotte di Pertosa Auletta gratuito per cittadini di Diano e Alburni

Ingresso alle grotte gratuito ogni domenica fino a dicembre. Ecco a chi è diretta l'iniziativa e come usufruirne

Redazione Infocilento

11 Novembre 2021

Grotte Pertosa-Auletta

La Fondazione MIdA continua a perseguire l’obiettivo di garantire coinvolgimento delle popolazioni locali nei processi di conoscenza e valorizzazione del territorio e dei suoi beni naturalistici e culturali. Per questa ragione, da qualche anno, in particolari periodi, ha deciso di permettere l’accesso gratuito alle Grotte per tutti i residenti nei Comuni del Vallo di Diano, della Valle del Tanagro e degli Alburni. L’iniziativa si rinnova anche per il 2021.

Ogni visitatore dovrà corrispondere solo € 1,00 per la copertura assicurativa ed esibire la carta di identità. La prenotazione è obbligatoria al numero 0975397037 o via email all’indirizzo prenotazioni@fondazionemida.it

I comuni interessati dall’iniziativa sono: Aquara, Atena Lucana, Auletta, Bellosguardo, Buccino, Buonabitacolo, Caggiano, Casalbuono, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Ottati, Palomonte, Padula, Pertosa, Petina, Polla, Postiglione, Ricigliano, Romagnano al Monte, Roscigno, Sala Consilina, Salvitelle, San Gregorio Magno, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Angelo a Fasanella, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano, Serre, Sicignano degli Alburni e Teggiano.

La promozione è valida domenica 14 novembre, domenica 21 novembre, domenica 28 novembre, domenica 5 dicembre, domenica 12 dicembre, domenica 19 dicembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home