Cilento

Covid: la mappa dei contagi nel Cilento

Casi in calo a Centola, aumentano invece a Vallo della Lucania ma la situazione resta sotto controllo. La mappa del covid

Luisa Monaco

10 Novembre 2021

A Centola i casi calano a 50, a Vallo della Lucania salgono a 22, mentre a Capaccio Paestum il totale arriva a 41. E’ quanto emerge dai bollettini diffusi dai comuni nelle ultime 24 ore. Dei grandi centri del comprensorio soltanto Agropoli (sei positivi e sedici guariti) e Sapri (+1) non fanno registrare numeri in eccessivo rialzo.

Codiv: riaprono le scuole

Ieri, intanto, hanno riaperto gli istituti scolastici di Futani e Laurito dopo gli esiti negativi degli screening eseguiti nel week. Ritorno in classe anche per i bambini di una classe della scuola elementare di Albanella che erano rimasti in isolamento dopo la positività di un loro compagno di classe. Restano chiuse solo le scuole di Marina di Camerota e Centola.

La situazione in Provincia

Ieri, in tutta la Provincia di Salerno, sono stati 106 i tamponi positivi comunicati dall’Unità di crisi della Regione, che portano la conta complessiva dei casi dall’inizio della pandemia a 75mila 697. Cala l’indice di contagio, come di solito accade dopo il fine settimana, quando diminuisce il numero dei test esaminati.

Se infatti lunedì l’indice in Campania era pari al 3,46 per cento, ieri è stato del 1,68 per cento. Aumenta, invece, il numero dei decessi: cinque nelle ultime 48 ore; 8 deceduti in precedenza, ma registrati ieri. Negli ospedali della regione sale a 18 il numero dei posti letto occupati nelle terapie intensive (+1 rispetto a ieri) e a 281 i ricoveri in degenza (+6).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Torna alla home