Attualità

A Vallo della Lucania una giornata ecologica per la tutela ambientale

Il prossimo 11 novembre ci sarà la prima "Giornata Ecologica" presso il Parco "Stella del Mattino"

Antonio Pagano

10 Novembre 2021

VALLO DELLA LUCANIA. E’ stata istituita per domani, 11 novembre, la prima giornata ecologica al fine di sensibilizzare anche i più giovani sui temi della tutela ambientale e la valorizzazione del territorio locale. L’iniziativa avrà luogo presso il Parco “Stella del Mattino”.

InfoCilento - Canale 79

Al fine di sensibilizzare la cittadinanza ed in particolare le giovani generazioni alla tutela dell’ambiente ed alla valorizzazione del territorio locale, l’amministrazione comunale ha ritenuto opportuno istituire ed organizzare una giornata che verrà riproposta annualmente.

Essa sarà caratterizzata da attività di pulizia di strade cittadine, parchi e aiuole da rifiuti abbandonati, alla quale potrà partecipare l’intera popolazione; alla realizzazione dell’iniziativa saranno coinvolti oltre l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, le Istituzioni Scolastiche, il gestore del servizio di raccolta dei rifiuti sul territorio comunale, Ato tra Sarim Ambiente S.r.l e Nappi Sud S.r.l., nonché Associazioni di promozione sociale, culturale e sportiva, operanti sul territorio comunale. La prima tappa è presso il Parco Stella del Mattino che l’esecutivo guidato dal sindaco Sansone punta a riqualificare.

Alla “Giornata Ecologica” parteciperanno attivamente, con una nutrita rappresentanza di studenti e docenti, la Scuola Primaria e la Secondaria di Primo Grado, per effettuare azioni di pulizia delle aree verdi e di informazione ambientale sulla corretta differenziazione dei rifiuti, quale comportamento virtuoso che migliora la qualità della vita grazie al minor consumo di materie prime e de energia, attraverso il recupero e le valorizzazione dei rifiuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Torna alla home