Attualità

Sanza: si rinnova l’appuntamento con la “Festa dell’albero” | 20 Novembre

A Sanza si rinnova l'appuntamento con la Festa dell'albero. Quest'anno in memoria del compianto Vigile del fuoco morto durante il Covid: Luigi Morello

Comunicato Stampa

9 Novembre 2021

L’amministrazione comunale di Sanza rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Festa dell’Albero e come da tradizione consolidata, con il coinvolgendo degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Buonabitacolo-Sanza, sarà un albero simbolo di pace, l’omaggio della comunità e degli studenti di Sanza alla memoria di uomini e donne che nella loro vita si sono distinti per atteggiamenti e comportamenti “eroici”.

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito, per questa edizione, che si terrà nella villa comunale di Sanza, in piazza San Francesco, sabato 20 novembre, alle ore 9.30, ha inteso ricordare ed omaggiare il ruolo ed il coraggio dei Vigili del Fuoco, prezioso presidio di sicurezza a garanzia dell’incolumità dei cittadini.

In tale contesto la cerimonia sarà incentrata sulla figura del compianto comandante del distaccamento Vigili del Fuoco di Sala Consilina, Luigi Morello, deceduto prematuramente a causa della pandemia da Covid, il 24 marzo del 2020. Gli studenti e le autorità locali procederanno con la messa a dimora un albero nella Villa comunale, grazie all’opera degli operai della Comunità Montana Vallo di Diano che parteciperanno all’iniziativa, a ricordo perenne del figura del comandante Luigi Morello.

Per l’occasione, l’amministrazione comunale, oltre alla dirigente scolastica, Antonietta Cantillo, ha inteso invitare il comandante dei Carabinieri della Compagnia di Sapri; i militari della Stazione Carabinieri e Carabinieri Forestali di Sanza; le unità del distaccamento Vigili del Fuoco di Sala Consilina; il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Rosa D’Eliseo. Inoltre è attesa la presenza della famiglia del comandante Luigi Morello.

“Sarà un momento di grande partecipazione civica e di sensibilizzazione verso i più giovani, quello che abbiamo immaginato per questa edizione della Festa dell’Albero – ha affermato il vicesindaco Antonio Lettieri – il ricordo indelebile di Luigi Morello, strappato alla vita dal Covid e l’omaggio a tutti i Vigili del Fuoco che con il loro coraggio e la loro abnegazione, ogni giorno, sono al servizio della società civile. Le gesta eroiche che compiono nell’esercizio delle loro funzioni fanno parte di quella normalità che ci spinge a non considerarle come estremo gesto di coraggio e di nobile servizio alla comunità.

La loro presenza e la certezza che ci sono sempre sono quella garanzia di sicurezza certificata anche dalla loro eccezionale professionalità. Ecco, per tutto questo vogliamo dire grazie ai Vigili del Fuoco. Per quanto ha fatto e per il ricordo che ci ha lasciato, vogliamo omaggiare il Vigile del Fuoco Luigi Morello, nell’abbraccio collettivo che la comunità di Sanza vuole rendere alla famiglia di Luigi, ai suoi colleghi” ha aggiunto il vicesindaco Antonio Lettieri. L’iniziativa si terrà nel rispetto delle norme di contenimento Covid. La stampa è invitata a partecipare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maturità 2025: il messaggio del sindaco Roberto Mutalipassi agli studenti di Agropoli

Il Sindaco Roberto Mutalipassi, ha rivolto un sentito messaggio di incoraggiamento a tutti i maturandi della città, riconoscendo il valore di questa tappa

Dal Golfo di Policastro all’America: un DJ set per Bruzzese e Salvucci

L'obiettivo è quello di portare il Cilento in America, un importante traguardo

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita il sindaco Cartolano per azioni concrete

In una nota indirizzata al sindaco Domenico Cartolano, Paladino sottolinea l'urgenza di coinvolgere attivamente i parlamentari e i rappresentanti del Governo

Punti nascita, la battaglia dei sindaci campani: passi avanti verso la deroga ministeriale

Uniti dalla stessa causa, i primi cittadini hanno ribadito la necessità di scongiurare la chiusura dei punti nascita negli ospedali dei rispettivi territori

Eboli, attenzione per le zone periferiche: prosegue l’impegno dell’amministrazione

Gli interventi prevedono la messa in sicurezza e la bonifica del territorio, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di abbandono e illegalità

Asl Salerno, doppia donazione multiorgano all’Umberto I di Nocera Inferiore

Le donazioni hanno permesso l’intervento nei riguardi di pazienti tra le zone di Padova, Roma, Napoli e Salerno, regalando nuove speranze di vita a chi era in attesa di trapianto

Parco eolico tra Polla e Caggiano: la Regione Campania boccia il progetto

Secondo quanto comunicato dalla Regione, la documentazione risulta incompleta e non consente di superare i motivi ostativi già evidenziati

Sala Consilina colpita da bomba d’acqua e grandine: il Comune vicino ad agricoltori e cittadini

Una situazione che ha messo in ginocchio molti agricoltori e piccoli produttori locali, in un momento già delicato per il settore

Cilento: continua il viaggio nei territori del progetto Montagna Produttiva

Venerdì 20 giugno a Orria e Sabato 21 giugno a Perito il Focus sulle attività “La gestione dei castagneti nelle terre civiche”

La STS Bodrum saluta il Cilento: giornata conclusiva ad Acciaroli e Ascea

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la tappa italiana della STS Bodrum, nave scuola turca impegnata nel tour internazionale promosso nell’ambito della conferenza UNOC

Chiara Esposito

17/06/2025

Turismo in crisi a Camerota: l’opposizione accusa l’amministrazione di totale impreparazione

"I segnali di crisi sono sotto gli occhi di tutti", ecco le strategie proposte dall'opposizione

Eboli, ponte di San Giovanni e sottopasso di via San Vito Martire: nessuna chiusura

A tutti gli abitanti che risiedono nei pressi del sottopasso sarà comunque sempre garantito transito e accesso

Torna alla home