Attualità

Messa in sicurezza Cappella di San Vito: a Camerota un incontro

Il 13 novembre un incontro di studio dedicato alla tutela e messa in sicurezza della Cappella di San Vito, antico luogo di culto

Redazione Infocilento

8 Novembre 2021

Sabato 13 novembre, alle ore 9:30, presso il convento dei frati cappuccini di Camerota, un importante incontro dedicato alla tutela e messa in sicurezza della cappella di San Vito, antico luogo di culto scavato nella roccia e sito di notevole interesse culturale.

Il sito ha bisogno di urgente tutela e messa in sicurezza in quanto sia gli agenti atmosferici che la presenza antropica rischiano di cancellare quello che potrebbe essere il più antico monumento di Camerota.

Per questo motivo, partendo da una serie di post su Facebook, seguiti da un incontro operativo, Remigio Cammarano e Michael Schano, affiancati da Sofia Calicchio dell’associazione “Terra e Mare”, Severino Calicchio dell’associazione BookCrossing, Luigi Del Gaudio e Raffaele Galato della “Pro Loco Camerota”, hanno pensato di organizzare l’Incontro di Studio, che, coordinato dall’architetto Remigio Cammarano, e presenziato da studiosi, professionisti e rappresentanti di istituzioni pubbliche e private, potrà suggerire le prime azioni da mettere in campo per la salvaguardia del sito e dare indicazioni anche riguardo alla grotta eremitica di San Biagio, presente a poca distanza.

«L’Incontro di Studio nasce dalla volontà di tutelare il sito in località San Vito il quale, fino a qualche anno fa, nella tradizione popolare, era ritenuto una “cella di penitenza” dei monaci del sovrastante Convento dei Cappuccini e che, invece, negli ultimissimi anni, grazie anche alle attente e appassionate ricerche portate avanti dal medievalista Michael Schano e dall’attenzione dell’architetto Remigio Cammarano e di altri studiosi, è risultato essere qualcosa di molto più importante ed antico, probabilmente una cappella rupestre che potrebbe risalire addirittura all’epoca eremitica (IX-XI sec.)».

All’incontro parteciperanno don Gianni Citro, Mario Scarpitta (sindaco di Camerota), Teresa Esposito (assessore alla cultura), Amodio Agresta (geologo), Angelo D’Angiolillo (archeologo), Aniello Aloia (geologo) Domingo D’Avenia (geologo), Elena Santoro (archeologo), Elio De Magistris (archeologo), Enrico Ragni (architetto), Ernesto Bianco (archeologo), Fausto Martino (architetto), Gino Scarpa (architetto), Giovanna Baldo (archeologa), Giuseppe Di Vietri (avvocato), Innocenzo Bortone (architetto), Lucia Cariello (archeologa), Luigi Leuzzi (medico), Maria Rosaria Marchionibus (storica dell’arte), Michael Shano (medievista), Pantaleo De Marco (psicologo), Rachele Botti (storica dell’arte), Rosanna Alaggio (medievista), Vincenzo Chiera (geologo), Marina Falla Castelfranchi (storica arte bizantina) e Vera Von Falkenhausen (storica medievista).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home