Tempo libero

Nuovo allestimento per il museo di Buccino

Da Volcei a Buccino, tra memoria e visioni

Ansa

6 Novembre 2021

Museo Volcei di Buccino

Due giorni per promuovere e inaugurare un nuovo allestimento museale e la messa a sistema del patrimonio archeologico, artistico e culturale di Buccino, piccolo centro nel cuore della Valle del Sele in provincia di Salerno. Al via “Da Volcei a Buccino”, un progetto programmato e finanziato dalla Regione Campania, realizzato e promosso da Scabec spa, con il supporto del Mic – Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, del Comune di Buccino, della Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi, della Proloco di Buccino per un investimento complessivo di quasi duecentomila euro su fondi POC 2014-2020. L’archeologia dell’Antica Volcei rappresenta, infatti, un unicum: siti archeologici nel centro urbano sono emersi durante il sisma dell’80 all’interno delle abitazioni, il parco si articola, quindi, lungo tutto il paese di cui il Museo archeologico completa e integra l’itinerario. Grazie alla collaborazione con la Fondazione Cives – Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, il Museo Marcello Gigante è stato dotato di supporti multimediali. Nel Chiostro del museo è stata allestita, invece, una mostra fotografica “Raccontare il territorio” di dieci giovani talenti cooordinati dal fotoreporter Mario Laporta. Con la Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi, in collaborazione con il Comune di Buccino e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Salerno e Avellino è stato realizzato “Sulle tracce di Carlo Levi. Il sogno di una memoria dipinta”, un videogioco su Carlo Levi e la Questione Meridionale. Con lo stesso intento l’idea innovativa di riproporre con il linguaggio underground della street art le opere di Levi a cura di artisti di strada internazionali su cinque tombini del Centro Antico.
    Tra le iniziative che la Scabec ha supportato, la produzione di un video promozionale a cura di Licio Esposito dal titolo “Buccino, Antica Volcei”, una passeggiata tra monumenti storici, archeologici, vicoli e piazzette di sei personaggi di differenti età; e un taccuino illustrato speciale “Impressioni di Buccino”, realizzato da Andrea Angelucci. Completano il programma concerti di Flo e Maldestro e la special guest di Dario Sansone il 6 novembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Torna alla home