Tempo libero

Nuovo allestimento per il museo di Buccino

Da Volcei a Buccino, tra memoria e visioni

Ansa

6 Novembre 2021

Museo Volcei di Buccino

Due giorni per promuovere e inaugurare un nuovo allestimento museale e la messa a sistema del patrimonio archeologico, artistico e culturale di Buccino, piccolo centro nel cuore della Valle del Sele in provincia di Salerno. Al via “Da Volcei a Buccino”, un progetto programmato e finanziato dalla Regione Campania, realizzato e promosso da Scabec spa, con il supporto del Mic – Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, del Comune di Buccino, della Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi, della Proloco di Buccino per un investimento complessivo di quasi duecentomila euro su fondi POC 2014-2020. L’archeologia dell’Antica Volcei rappresenta, infatti, un unicum: siti archeologici nel centro urbano sono emersi durante il sisma dell’80 all’interno delle abitazioni, il parco si articola, quindi, lungo tutto il paese di cui il Museo archeologico completa e integra l’itinerario. Grazie alla collaborazione con la Fondazione Cives – Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, il Museo Marcello Gigante è stato dotato di supporti multimediali. Nel Chiostro del museo è stata allestita, invece, una mostra fotografica “Raccontare il territorio” di dieci giovani talenti cooordinati dal fotoreporter Mario Laporta. Con la Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi, in collaborazione con il Comune di Buccino e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Salerno e Avellino è stato realizzato “Sulle tracce di Carlo Levi. Il sogno di una memoria dipinta”, un videogioco su Carlo Levi e la Questione Meridionale. Con lo stesso intento l’idea innovativa di riproporre con il linguaggio underground della street art le opere di Levi a cura di artisti di strada internazionali su cinque tombini del Centro Antico.
    Tra le iniziative che la Scabec ha supportato, la produzione di un video promozionale a cura di Licio Esposito dal titolo “Buccino, Antica Volcei”, una passeggiata tra monumenti storici, archeologici, vicoli e piazzette di sei personaggi di differenti età; e un taccuino illustrato speciale “Impressioni di Buccino”, realizzato da Andrea Angelucci. Completano il programma concerti di Flo e Maldestro e la special guest di Dario Sansone il 6 novembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

“Valle delle Radici – Le Terre dei Migranti”: il progetto di Padula e Montesano Sulla Marcellana tra gli undici finanziati in Regione

L’iniziativa si è classificata settima su novantasei proposte pervenute a livello regionale

Cilento e Diano in festa per Sant’Antonio di Padova: storia, devozione e miracoli

Il 13 giugno si celebra la memoria liturgica di Sant’Antonio da Padova, uno dei santi più amati e venerati, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Ecco dove si festeggia nel Cilento e nel Vallo di Diano

Concepita Sica

12/06/2025

Inaugurati i bagni pubblici a Sant’Antonio di Sala Consilina, ma “Ama Sala” attacca: “Opera richiesta dal nostro gruppo”

Il gruppo ha polemizzato anche sui costi della comunicazione istituzionale, “circa 11.000 euro annui per promuovere il nulla”

Atena Lucana, nuove regole sulle imposte: meno sanzioni e rate più lunghe per chi è in difficoltà

Le novità riguardano principalmente cittadini e attività economiche in difficoltà nel pagamento delle imposte comunali riferite al periodo 2020-2024

Rifiuti abbandonati alla SRA di Polla: il sindaco Loviso chiede aiuto alla Regione

Il sito, situato nella zona industriale di via Sant’Antuono, è ancora pieno di rifiuti che attendono di essere rimossi

Il miracolo della lacrimazione di Sant’Antonio a Polla: la storia e il riconoscimento

Il fenomeno straordinario ebbe inizio il 12 giugno 2010, intorno alle 15:15. Ecco la storia

Luisa Monaco

11/06/2025

Caggiano dice si ai diritti: patrocinio morale al Salerno Pride 2025 con voto unanime della Giunta

Il Salerno Pride 2025, oltre a celebrare la comunità LGBTQIA+, si propone di affrontare anche tematiche trasversali come la violenza di genere

Sala Consilina, Noi Moderati: “Troppi incidenti. Serve piano viabilità ad hoc”

A lanciare l’allarme il coordinamento Vallo di Diano di Noi Moderati, attraverso il responsabile Valter Carotenuto, alla luce degli ultimi incidenti stradali che si sono verificati a Sala Consilina

Torna alla home