Attualità

Il garante dei detenuti in visita alle carceri di Vallo ed Eboli

Per i detenuti del carcere cilentano un corso di Operatore Ambientale Fluviale. Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

4 Novembre 2021

Giornata intensa nel salernitano per il garante campano dei detenuti che si è recato nella prima mattina presso il carcere di Vallo della Lucania dove sono presenti 44 detenuti, e nell’ora di pranzo e nel pomeriggio presso l’ICATT (Istituto a custodia attenuata per tossicodipendenti) di Eboli dove sono presenti 45 detenuti.

A Vallo della Lucania, si è concluso il corso di Operatore Ambientale Fluviale. Il corso è stato espletato dal Corpo di Guardie Ambientali N.I.T.A. Coordinamento Provinciale di Salerno ODV in collaborazione con il Ministero di Giustizia, Casa Circondariale di Vallo della Lucania, approvato dal provveditorato.

Il corso è iniziato da mese di Luglio e terminato ad Ottobre, con esame verbale ed assegnazione degli attestati Operatori Fluviali I livello. Gli esami sono stati tenuti dal Co.e Prov. SA Giuseppe Di Somma e dal Vice Co.e Simona Bonora con la presenza della Direttrice dell’istituto penitenziario Caterina Sergio e del garante regionale dei detenuti Samuele Ciambriello.

“Questo corso di formazione è stato concepito per dare uno strumento fondamentale mirato alla operatività, perché un tradizionale corso nozionistico troverebbe, poi, difficile far operare gli eventuali detenuti che riusciranno a beneficiare di permessi per poter svolgere in pratica quanto appreso durante il corso. Infatti, si sono utilizzati molti filmati per trasmettere non solo nozioni, ma informazioni tecnico pratiche per l’applicazione di quanto imparato. Ci auguriamo di dare seguito alla seconda fase del progetto incardinato da protocollo di intesta dal Ministero, dove la direzione del carcere e la direzione del Corpo di Guardie Ambientali NITA, il provveditorato ed il garante regionale e non per ultimo, l’Ass. all’ambiente con la partecipazione del Comune di Agropoli, possa consentire lo sviluppo di quanto progettato e programmato.” Queste le parole del coordinatore provinciale Di Somma e del Garante dei detenuti Ciambriello.

Ad Eboli, il garante è stato accolto dalla Direttrice del carcere Concetta Felaco, dall’area educativa e da una delegazione dell’area sanitaria e da 3 detenuti che hanno cucinato e consumato insieme agli ospiti il pranzo. Successivamente, nella sala teatro del carcere, il garante ha potuto ascoltare le criticità, le speranze, le progettualità dei diversamente liberi ristretti in questo istituto a custodia attenuata.

Per il garante Ciambriello: “in questi due istituti occorre una presenza costante della Magistratura di sorveglianza, la possibilità di espletare all’esterno del carcere art 20 ter o 21 per lavori di pubblica utilità o socialmente utili. Mi auguro che enti locali, operatori del privato sociale, imprenditori, possano essere sensibili a progetti di inclusione socio lavorativa per i detenuti di questi istituti.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home