Attualità

Pannolini e pannoloni: nuove modalità di conferimento a Capaccio Paestum

Introdotto nuovo servizio di raccolta dedicato esclusivamente ai pannolini e pannoloni. Ecco tutti i dettagli

Redazione Infocilento

3 Novembre 2021

Il Comune di Capaccio Paestum ha introdotto un servizio aggiuntivo di raccolta dedicato esclusivamente ai Pannolini e pannoloni l’intento di rispondere alle esigenze di alcuni tipi di utenti, come le famiglie con neonati, anziani e degenti poiché è evidente che, per tali utenti, conferire due volte a settimana potrebbe costituire un disagio.

Per questo motivo, la SARIM ha ricevuto disposizioni per l’installazione immediata sul territorio comunale di 10 stazioni di conferimento automatizzate per il conferimento di pannolini e pannoloni.
In questo modo, gli utenti interessati potranno conferire in qualsiasi momento questa tipologia di rifiuto negli appositi contenitori.
Il servizio è riservato esclusivamente alle persone iscritte alla “white list” in quanto produttori di pannolini e pannoloni.
Gli utenti abilitati possono conferire questa tipologia di rifiuti nella stazione ecologica individuata per ognuno sulla base della dimora. Pertanto, i contenitori per il conferimento pannoloni e i pannolini saranno installati in posizione baricentrica rispetto alla dimora dell’utente iscritto alla “white list” .
Il riconoscimento degli utenti abilitati, da parte dei contenitori, avverrà TRAMITE CODICE QR fornito all’utente dalla SARIM a seguito della presentazione e accettazione della domanda.

Raccolta pannolini e pannoloni, il servizio

Il servizio è rivolto alle famiglie con bambini al di sotto dei 3 anni e alle famiglie con persone anziane e/o degenti documentati da apposito certificato.

Per attivare il servizio dedicato alla raccolta di pannolini e pannoloni l’utente deve fare richiesta al Comune di Capaccio Paestum compilando l’apposito modulo, corredato da un documento di identità valido e, nel caso dei pannoloni, di opportuna documentazione medica (E’ sufficiente certificazione del   medico di base).
Il modulo di richiesta, compilato e completo dei rispettivi allegati, potrà essere consegnato a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Capaccio Paestum, oppure inviato a mezzo PEC all’indirizzo di posta certificata: protocollo@pec.comune.capaccio.sa.it.
I moduli di domanda sono disponibili presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, presso il quale possono essere compilati e protocollati o scaricabili dal sito web del comune di Capaccio Paestum.

L’Ufficio comunale preposto, accettata la domanda dell’utente, provvederà all’iscrizione nella “white list”, al fine di attivare l’abilitazione dell’utente stesso nel sistema gestionale e successivamente fornire il Codice QR tramite la società SARIM Srl.

Quando, cosa e come conferire

Il conferimento di tale tipologia di rifiuto all’interno degli appositi contenitori dislocati sul territorio è possibile ogni giorno, a qualsiasi ora, utilizzando il Codice QR fornito che consentirà l’apertura del contenitore.

Nei contenitori per pannolini e pannoloni vanno conferiti esclusivamente:
•  pannolini per bambini;
• pannoloni per adulti e traverse.
Il conferimento va effettuato utilizzando sacchetti trasparenti e inserendo il sacchetto nelle bocche degli appositi contenitori.
Attenzione: in nessun caso si dovranno depositare i sacchetti al di fuori del contenitore al fine di evitare disagi olfattivi ed estetici, e problemi igienico sanitari. Infatti, in caso di momentanea indisponibilità del contenitore è possibile recarsi ad altro contenitore più vicino.

Ulteriori consigli

Al fine di ridurre la quantità di rifiuti prodotti e di ridurre i disagi che l’utente può avere nel recarsi presso i contenitori di raccolta, e al fine di AVERE UN NOTEVOLE RISPARMIO ECONOMICO PER L’UTENTE, si consiglia, ove possibile, di preferire i pannolini lavabili/riutilizzabili rispetto a quelli usa e getta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home