Cilento

Centola, gara di solidarietà per le persone in quarantena

Nel centro cilentano sono 63 i contagi: gara di solidarietà per consegnare alimenti ed altri beni di prima necessità

Letizia Baeumlin

3 Novembre 2021

CENTOLA. Dopo un’estate trascorsa serenamente, con migliaia di ospiti sul territorio, non ci si aspettava di dover affrontare nuovamente un momento così delicato. I contagi nel comune di Centola registrati fino a ieri erano 72, a cui si sono però aggiunte 8 guarigioni

Il primo cittadino Carmelo Stanziola, con l’amministrazione comunale, si è reso disponibile 24 ore su 24 per quanti avessero bisogno di chiarimenti e segnalazioni. Ogni sera, inoltre, il primo cittadino fornisce in diretta gli aggiornamenti sulla pandemia. Stanziola si è detto anche orgoglioso per la rete soldale che si è creata in paese.

I gruppi di protezione civile sono operativi su tutto i territorio comunale per le famiglie colpite dal virus. “Siamo qui per voi, non esitate a chiamarci a qualunque ora del giorno e della notte -fa sapere Francesco Stanziola insieme a Maura coordinatori del gruppo Lucano – nella più completa sicurezza e in completo anonimato vi faremo avere tutti i beni di prima necessità direttamente a casa”.

I volontari, quindi, si stanno adoperando per garantire pasti e generi di prima necessità alle persone in quarantena.

“Non tutti i mali vengono per nuocere… – le parole di una cittadina di Centola- Il Covid mi ha fatto capire il significato di solidarietà. Parola fin’ora ascoltata in tv e letta sui  libri. È bastato un post su Facebook e, da chi proprio non te lo aspetti, è partito tutto. Tutto il bello che c’è nell’essere umano. Perché è così che dovremmo essere, solidali e mai sordi verso chi ci sta accanto”.

Un segnale forte quello che arriva anche da Palinuro verso le famiglie del capoluogo, con piccoli gesti, ognuno per quello che può donare, che sia un pezzo di pane o una confezione di acqua l’importante è far sentire la vicinanza e la sensibilità alle persone in isolamento.

Tutte le operazioni sono svolte nel completo anonimato e nella più completa sicurezza osservando le normative vigenti anti covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home