Attualità

Trentinara al centro del “Movimento Empatico”

Trentinara tra i paesi protagonisti dell’innovativa “Piramide Culturale del Cilento” ideati da Menotti Lerro

Comunicato Stampa

2 Novembre 2021

Il Comune di Trentinara – “Paese dell’Amore”, guidato dal Sindaco Rosario Carione, ha aderito all’innovativo Movimento nazionale dell’Empatismo – sorto in Italia nel 2020 per opera del poeta, scrittore e docente universitario Menotti Lerro – che in breve tempo ha coinvolto molti dei maggiori poeti, artisti, filosofi, musicisti e persone di cultura nell’ambito italiano e internazionale.

Trentinara entra così a far parte della prestigiosa e rivoluzionaria “Piramide Culturale del Cilento” e ne diviene simbolicamente – come ha affermato Lerro – “il cuore pulsante dei sentimenti. Un cuore che si è sviluppato autonomamente e che proprio per questo ha attratto la mia attenzione al punto da immaginarlo come motore del nostro Movimento…”.

L’amore, infatti, è il sentimento per eccellenza della Scuola Empatica che, nel Manifesto teorico, evidenzia la necessità di “promuovere lo sviluppo delle Arti attraverso le emozioni”

“Sarà meraviglioso – afferma Antonello Pelliccia, artista visivo e direttore per diversi anni della scuola di design e della sezione Brera 2 dell’Accademia – pensare a nuove iniziative che possano sempre più promuovere il lavoro straordinario di riorganizzazione culturale sognato e portato avanti in questi anni da Menotti Lerro per il suo Cilento, territorio che sta diventando così un polo di eccellenza nazionale di riferimento”.

Francesco D’Episcopo ha parlato, inoltre, di Trentinara come di “un altro tassello prezioso nel nostro progetto rivoluzionario”. Ricordando che “La Scuola Empatica – basata sul Triangolo Culturale del Cilento Antico, che vede in Omignano – “Paese degli Aforismi”, Salento – “Paese della Poesia” e Vallo della Lucania – “Sede del Centro Contemporaneo delle Arti”, i suoi vertici – chiude, tra l’altro, l’ideale Triangolo con La Scuola Eleatica e La Scuola Medica Salernitana. Questo per dire che sono e saranno tantissimi i temi e i motivi da sviluppare insieme”.

L’amministrazione Comunale di Trentinara e il Sindaco Rosario Carione si dicono molto felici di formalizzare attraverso l’adesione al movimento nazionale dell’Empatismo un percorso fondato sul tema dell’amore e sviluppato nel corso degli anni attraverso la creazione della Via dell’Amore, il monumento dedicato ai protagonisti della leggenda “Saul & Isabella”, un cartello con obbligo di bacio, la Terrazza degli Innamorati e vari momenti dedicati all’amore.  “Far parte di questo movimento vuol dire che Trentinara a livello nazionale, e non solo con il passaparola, sarà realmente il “Paese dell’Amore. Siamo perciò ancora più motivati a muoverci in tal senso, riconoscendo nella forza dell’amore, un volano di crescita per il Paese e per il Cilento” dice il Sindaco Rosario Carione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home