InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Nasce la rete nazionale di “Scuole Sicure”: il Pisacane di Sapri capofila
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Polizia di Stato
PretenDiamo Legalità: studenti a lezione con la Polizia di Stato impegnati per la sostenibilità ambientale
Attualità In Primo Piano Salerno e Provincia
Formaggi
Il formaggio caprino del Cilento protagonista alle Fiere di Parma
Attualità Cilento
Maracucciata
Il  “maracuoccio” di Lentiscosa  è marchio  DE. CO: nasce la Denominazione Comunale di Origine
Attualità Cilento
Passaporto
Passaporti, nuovo open day in Questura
Attualità Salerno e Provincia
Sacco
Comune del Cilento assegna 5000 euro a chi trasferisce la residenza in paese
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Nasce la rete nazionale di “Scuole Sicure”: il Pisacane di Sapri capofila

Di Redazione Infocilento 1 anno fa
3 min. di lettura
Condividi

SAPRI. E’ previsto per il prossimo 5 novembre l’evento di presentazione on-line del Progetto Scuole sicure in rete – SSit1R, per la creazione di una rete nazionale di “Scuole Sicure”. La rete Scuole sicure in rete – SSinR, promossa ed istituita per iniziativa di alcuni dirigenti scolastici, con l’IIS Carlo Pisacane di Sapri quale scuola Capofila, allo stato attuale ha già ricevuto l’adesione di oltre 40 istituti di istruzione di ogni ordine e grado di quasi tutte le regioni del territorio nazionale.

L’evento di presentazione on line di Scuole sicure in rete – SSinR, che si terrà il 5 novembre 2021 dalle ore 16 alle ore 18 prevede i seguenti interventi: Lucia Fortini – Assessore alla Scuola Regione Campania; Franca Principe – Dirigente IIS Pisacane di Sapri – Scuola Capofila e Presidente SSinR; Maria Rita Pitoni – Dirigente Tecnico ispettivo Miur; Emma Buondonno – Università degli Studi di Napoli Federico II; Sonia Lucia Romeo – Sovrintendente Sanitario INAIL Calabria. Introduce e modera Vittorio Sammarco, giornalista e scrittore, docente di comunicazione presso l’Università Pontificia Salesiana.

Scuole sicure in rete – SSinR è costituta per perseguire specifici obiettivi inerenti il tema della sicurezza, tra i quali: promuovere la cultura della sicurezza, intesa quale conoscenza e consapevolezza dei rischi e adozione di comportamenti sicuri e diretti a ridurre il fattore rischio in ogni ambito della vita quotidiana; stimolare l’assunzione di ruoli attivi sul fronte della sicurezza in ogni ambiente di vita: domestico, scolastico, lavorativo, etc.; sviluppare strategie e metodologie di collaborazione tra Scuole, enti, parti sociali ed associazioni; valorizzare le attività didattiche sulla sicurezza nei Piani dell’offerta Formativa degli istituti scolastici di ogni ordine e grado; formare i docenti per le attività didattiche sul tema della sicurezza; aggiornare e formare il personale scolastico con compiti di gestione della sicurezza ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008; istituire un Osservatorio nazionale delle scuole sicure per la raccolta di informazioni, il monitoraggio dei fattori di rischio e la rilevazione dei processi e delle attività di prevenzione; promuovere iniziative, attività di ricerca, formazione ed informazione, in particolare corsi e seminari finalizzati alla condivisione e alla diffusione delle buone pratiche, delle attività e dei progetti.

La Prof. Franca Principe, Dirigente dell’IIS Carlo Pisacane di Sapri, esprime piena soddisfazione per la conclusione del complesso iter di costituzione della Rete che ha visto la collaborazione attiva di numerosi colleghi dirigenti da ogni parte di Italia ed invita tutte le istituzioni, pubbliche e private, i dirigenti ed il personale scolastico a sostenere il progetto con entusiasmo, ciascuno per il proprio ruolo istituzionale.

TAG: Cilento, Cilento Notizie, franca principe, golfo di policastro, Sapri, sapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Halloween sicuro ad Agropoli, ecco l’ordinanza
Articolo Successivo Perito, al via le giornate del divertimento
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Polizia di Stato
Attualità

PretenDiamo Legalità: studenti a lezione con la Polizia di Stato impegnati per la sostenibilità ambientale

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 2 minuti fa
Formaggi
Attualità

Il formaggio caprino del Cilento protagonista alle Fiere di Parma

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 16 minuti fa
Maracucciata
Attualità

Il  “maracuoccio” di Lentiscosa  è marchio  DE. CO: nasce la Denominazione Comunale di Origine

Silvana Romano Silvana Romano 42 minuti fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla