Attualità

Sala Consilina: tornano le attività della “fattoria didattica”

A Sala Consilina tornano le attività con la fattoria didattica. Tante iniziative che coinvolgono i bambini, laboratori creativi e visite guidate.

Comunicato Stampa

29 Ottobre 2021

SALA CONSILINA. La Fattoria Didattica è l’ultimo progetto realizzato dall’Associazione “Una Speranza Onlus”, nell’ampia sede di Sala Consilina comprendente un Centro diurno e residenziale per persone disabili.

Il Centro si sviluppa su quattro livelli e su una superficie di 2.500 metri quadrati mentre lo spazio verde esterno è di circa due ettari. Sostenuta da Fondazione Con il Sud; attraverso il finanziamento del progetto Officina dell’Inclusione, Una Speranza ha potuto realizzare anche un percorso dove l’agricoltura può essere uno strumento didattico; per le generazioni future; ma anche un incentivo in termini di inclusione e integrazione sociale per le persone con disabilità di carattere socio-riabilitativo.

La Fattoria Didattica si apre al territorio e in particolare a tutte le scuole che sono dal presidente di “Una Speranza”, don Vincenzo Federico, a prendere in considerazione una visita guidata. Essendo dotata di aree all’aperto attrezzate essa permette di realizzare attività didattiche anche in caso di maltempo.

La Fattoria Didattica dell’Associazione Una Speranza prevede la seguente offerta didattica, con distribuzione di materiale informativo; l’incontro con gli animali, laboratori creativi confetture e conserve, l’allevamento delle api e la raccolta del miele, dall’ulivo all’olio, dalla farina al pane.

All’interno della Fattoria sono presenti servizi igienici, aree delimitate ed attrezzate per consentire la sosta, il gioco o il consumo di bevande e alimenti. La Fattoria Didattica garantisce per ogni fase della visita la presenza di un operatore che può seguire un massimo di 20 persone.

Le scuole potranno scegliere di fare attività Autunnali fino a dicembre oppure Primaverili tra marzo e giugno.​

Dopo aver partecipato alla colazione di benvenuto, alle 9.30, i partecipanti verranno suddivisi in gruppi che si alterneranno nelle attività didattiche previste per l’intera giornata.

A fine giornata, intorno alle ore 16, c’è il saluto agli animali della Fattoria portando loro da mangiare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home