Attualità

Dal Vallo di Diano appello per un Commissariato di Polizia

Appello per un Commissariato: "Questa è una battaglia che solo un territorio unito in tutte le sue componenti può vincere, uniti si può"

Filippo Di Pasquale

28 Ottobre 2021

Commissariato di Polizia

Con una lettera indirizzata a tutti i Sindaci dei comuni del Vallo di Diano, il partito di ispirazione meridionalista CMI – Confederazione Movimenti Identitari – ripropone sul tavolo della discussione politica territoriale l’esigenza della istituzione nel nostro comprensorio di un Commissariato di Polizia di Stato, per rafforzare e meglio tutelare la sicurezza dei cittadini, delle imprese e delle risorse ambientali.

“Riteniamo sia giunto il momento – dichiara De Lauso, Coordinatore provinciale di Salerno – di aprire un sereno e costruttivo confronto con tutte le amminsitrazioni territoriali, i cittadini, le associazioni, i rappresentanti sindacali, finalizzato a coordinare, rafforzare e sostenere questa proposta più volte e, a vario titolo, già formulata in passato da altri attori e associazioni ma che non ha mai partorito, purtroppo, risultati concreti. I gravi fatti di cronaca che si susseguono puntuali testimoniano in modo chiaro e inequivocabile che il nostro territorio, la sua posizione strategica, ben collegata per il tramite del passaggio dell’autostrada del Mediterraneo – ex Salerno Reggio Calabria – rappresenta sempre più un area molto interessante e strategicamente centrale e profittevole per le organizzazioni malavitose che trovano molto spesso terreno fertile per impiantare e sviluppare le loro illecite attività e, di conseguenza, espandere le loro zone di influenza“.

“Siamo consapevoli – prosegue la nota – che un proposta di questa portata non possa sortire nessun effetto concreto se non e’ sostenuta con convinzione dalle Amministrazioni locali le quali, con la nostra lettera, vengono invitate  a produrre specifiche deliberazioni finalizzate a sostenere questa proposta presso gli Enti e gli Organismi che hanno poi il potere e la facoltà di renderla concreta. Anche i cittadini valdianesi verranno sollecitati e coinvolti per sostenere questa iniziativa, per il tramite di una raccolta firme che stiamo preparando e che partirà breve“.

“Questa è una battaglia che solo un territorio unito in tutte le sue componenti può vincere, uniti si può”, concludono dal partito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home