Attualità

Dal Vallo di Diano appello per un Commissariato di Polizia

Appello per un Commissariato: "Questa è una battaglia che solo un territorio unito in tutte le sue componenti può vincere, uniti si può"

Filippo Di Pasquale

28 Ottobre 2021

Commissariato di Polizia

Con una lettera indirizzata a tutti i Sindaci dei comuni del Vallo di Diano, il partito di ispirazione meridionalista CMI – Confederazione Movimenti Identitari – ripropone sul tavolo della discussione politica territoriale l’esigenza della istituzione nel nostro comprensorio di un Commissariato di Polizia di Stato, per rafforzare e meglio tutelare la sicurezza dei cittadini, delle imprese e delle risorse ambientali.

“Riteniamo sia giunto il momento – dichiara De Lauso, Coordinatore provinciale di Salerno – di aprire un sereno e costruttivo confronto con tutte le amminsitrazioni territoriali, i cittadini, le associazioni, i rappresentanti sindacali, finalizzato a coordinare, rafforzare e sostenere questa proposta più volte e, a vario titolo, già formulata in passato da altri attori e associazioni ma che non ha mai partorito, purtroppo, risultati concreti. I gravi fatti di cronaca che si susseguono puntuali testimoniano in modo chiaro e inequivocabile che il nostro territorio, la sua posizione strategica, ben collegata per il tramite del passaggio dell’autostrada del Mediterraneo – ex Salerno Reggio Calabria – rappresenta sempre più un area molto interessante e strategicamente centrale e profittevole per le organizzazioni malavitose che trovano molto spesso terreno fertile per impiantare e sviluppare le loro illecite attività e, di conseguenza, espandere le loro zone di influenza“.

“Siamo consapevoli – prosegue la nota – che un proposta di questa portata non possa sortire nessun effetto concreto se non e’ sostenuta con convinzione dalle Amministrazioni locali le quali, con la nostra lettera, vengono invitate  a produrre specifiche deliberazioni finalizzate a sostenere questa proposta presso gli Enti e gli Organismi che hanno poi il potere e la facoltà di renderla concreta. Anche i cittadini valdianesi verranno sollecitati e coinvolti per sostenere questa iniziativa, per il tramite di una raccolta firme che stiamo preparando e che partirà breve“.

“Questa è una battaglia che solo un territorio unito in tutte le sue componenti può vincere, uniti si può”, concludono dal partito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home