Cilento

A Laureana Cilento un doppio evento: Eco Day e Sapori d’Autunno

Appuntamento il prossimo 30 settembre, due eventi trea ambiente, cultura, tradizione, gastronomia e musica

Comunicato Stampa

28 Ottobre 2021

Si terrà sabato 30 ottobre, presso la sala delle conferenze di Palazzo Cagnano (sede Comunità Montana Alento Montestella), una giornata – evento  organizzata dai ragazzi del Forum dei giovani. La giornata del 30 ottobre prevede l’ECO DAY  nell’ambito del progetto Ambientiamoci ed il gran finale con la III° edizione della festa Sapori d’autunno: degustazioni tipiche, piatti della tradizione cilentana e l’intrattenimento con la musica popolare dei Kiepò.

InfoCilento - Canale 79

Laureana Cilento Eco DAY e Festa Sapori d’Autunno: il programma

Si parte alle 10.30 con le attività di animazione dedicate ai più piccoli, si prosegue con l’inaugurazione della mostra d’arte contemporanea “Il grido della Terra” di Roberto Bellucci,con il saluto del Sindaco Angelo Serra, di Annamaria Matarazzo, Presidente Forum dei Giovani Laureana Cilento, di Giuseppe Di Stasi, Presidente Associazione Borghi di  Ospitalità diffusa Laureana Cilento e l’ introduzione di Nicoletta Serra, progettista e Coordinatrice “Ambientiamoci”.

Alle ore 12.00 il primo seminario dedicato alla “Gestione del patrimonio forestale e sentieristico” con i seguenti interventi: saluto Sindaco  Angelo Serra; introduzione di Antonio Marino, Forum dei Giovani Laureana Cilento; geom. Giovanni Grambone, esperto in patrimonio forestale; ing.  Maddalena Gargione, esperta in sostenibilità ambientale; dott. Ssa Agr. Roberta Cataldo, esperta in gestione sostenibile delle foreste. Alle ore 17.00 il secondo seminario “Le buone pratiche ambientali: non il Come, ma il Perché” Raccolta differenziata e dintorni: saluto Sindaco Laureana Cilento Angelo Serra; introduzione: Forum dei Giovani Laureana Cilento – La raccolta differenziata a cura di Nappi SUD: Francesca Serra, Giuseppe Barretta; Rosy Barretta, Anna Lerro; Interventi: Dott. Carmine Palimento, Legambiente Cilento; Ing.  Govanni di Luccio, esperto in Smart Waste Management.

Alle ore 18.00 appuntamento con i libri ( e con i BLOG) con il seguente programma: saluto Sindaco Laureana Cilento, Angelo Serra. Interventi: Dott. Gennaro Guida, scrittore e autore – presentazione Libro “Animali Spaziali”; Dott.ssa Maria Mirra, Psicologa e Psicoterapeuta – L’importanza della lettura nella comprensione dei fenomeni complessi;Storie di Giovani, Ambiente ed Identità territoriali: dott.ssa Roberta Niglio: l’esperienza del  BLOG Giglierose;”. Le conclusioni sono affidate alla Prof. Ssa Emiliana Mangone – Università degli Studi di Salerno, “Dalla Narrazione all’Azione”.  I momenti di approfondimento saranno moderati dalla dott.ssa Nicoletta Serra, giornalista e coordinatrice del progetto “Ambientiamoci. Non finisce qui: si prosegue con il FLASH MOB tematico sulle note di “Madre Tierra” a cui seguirà uno spettacolo di danza della ballerine della scuola “Espressione Danza”  di Rossella Giaimo.

A conclusione degli eventi si terrà la premiazione del Concorso fotografico “Obiettivo Natura” a cui è possibile partecipare fino al giorno 29 ottobre, ore 21. Leggi il regolamento sulla pagina facebook @ForumGiovanileLaureana. Dutamte gli eventi saranno distribuiti bellissima gadget eco – sostenibili.

Agli eventi si accede previa esibizione di green pass, come da normativa vigente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Torna alla home