• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Capaccio volontari in azione con McDonald’s per la cura del territorio

“Le giornate insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s fanno tappa nella città dei Templi, in un territorio virtuoso premiato con “Bandiera Blu 2021”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Ottobre 2021
Condividi

Insieme McDonald’s Salerno, la Città di Capaccio Paestum, la scuola e le associazioni ambientaliste per sensibilizzare alla tutela dell’ambiente e alla cura del bello.
“Una bella collaborazione con McDonald’s che ha scelto la nostra Città per questa iniziativa – esordisce Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum, che questa mattina ha accolto i volontari per la giornata di pulizia –  Noi abbiamo scelto di ospitarla in un posto che fino a poco tempo fa era degradato, sporco, pieno di cumuli d’immondizia e che oggi, invece, è un luogo bello. Perché la gente si deve abituare alla bellezza e alla pulizia. Abbiamo scelto il nuovo lungomare come simbolo di un cambiamento che è possibile. E abbiamo voluto la presenza di una scuola perché il rispetto e l’amore per l’ambiente devono nascere nei piccoli: tutto è più semplice quando il seme viene messo a germogliare nei bambini e nei ragazzi, perché in questo modo cresce con le persone per diventare un bene comune”.

Fondamentale nell’attività di pulizia e sensibilizzazione – che ha interessato la pineta e parte dell’area a ridosso del bagnasciuga – la collaborazione degli uffici del Comune, della Sarim, degli studenti del Liceo Scientifico Giovanni Battista Piranesi e delle associazioni Legambiente Paestum presieduta da Pasquale Longo, e Geo Trek Paestum presieduta da Giuseppe Gargano.

“Siamo molto orgogliosi dell’entusiasmo con cui il Comune e i ragazzi hanno accolto la nostra iniziativa – sottolinea Luigi Snichelotto, partner McDonald’s per le province di Salerno e Potenza – Paestum, con la sua città antica e i Templi, è culla della civiltà occidentale: un patrimonio storico-archeologico straordinario, il cui valore è riconosciuto in tutto il mondo. Inoltre ci inseriamo in un territorio virtuoso, riconosciuto come ‘Bandiera Blu 2021’, grazie alla sinergia tra amministrazione, operatori turistici illuminati e cittadini. La campagna McDonald’s interviene proprio a sensibilizzare alla tutela dell’habitat naturale e dei mari, per evitare che i rifiuti e le plastiche abbandonate per strada possano arrivare al mare, con la formazione degli enormi accumuli formati dalle correnti oceaniche o la disgregazione in microplastiche, con enormi danni all’ecosistema e alla fauna marittima, oltre al rischio di penetrazione nella catena alimentare. Dobbiamo intervenire per arginare il climate change e salvaguardare il pianeta. Ringrazio di cuore il sindaco Alfieri, l’amministrazione e le associazioni ambientaliste per la collaborazione preziosa. Grazie inoltre agli studenti, al dirigente scolastico e ai professori del Liceo: la scuola è un presidio fondamentale nella costruzione dell’identità collettiva e per trasmettere i valori del rispetto per la natura e del senso civico”.

“Ci sembra importante iniziare proprio dal nuovo lungomare – insiste Ettore Bellelli, assessore all’Ambiente del Comune di Capaccio Paestum – Grazie ai dipendenti di McDonald’s per la partecipazione a questa iniziativa e grazie a Legambiente Paestum e a Geo Trek per la loro costante azione ambientalista. Un connubio perfetto per dare un segnale alle nuove generazioni, presenti a questa giornata ecologica con il Liceo Piranesi, per educarle al bello, al pulito, al sostenibile”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ferrari

Almanacco del 16 Novembre: nasce la Ferrari!

Il 16 Novembre 1929 nasce la Scuderia Ferrari. Scopri eventi, santi, nati,…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.