Attualità

Servizi salute mentale Asl Salerno, i sindacati dichiarano lo stato di agitazione

Las denuncia dei sindacati

Comunicato Stampa

27 Ottobre 2021

Asl Salerno

«Riorganizzazione dei servizi di salute mentale Asl Salerno? Più che una ottimizzazione dei servizi è il ridimensionamento delle attività con la chiusura notturna e la presa in carico totale, per qualsiasi problema dei pazienti psichiatrici, nei Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura». Lo affermano i segretari generali Antonio Capezzuto (Cgil Fp), Pietro Antonacchio (Cisl Fp) e Donato Salvato (Uil Fpl).

InfoCilento - Canale 79

«Il territorio che dovrebbe essere valorizzato anche in considerazione delle enormi opportunità contenute nella riforma della sanità distrettuale nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, viene smembrato non per miglioramento dei servizi, ma solo per mero calcolo economico. In sfregio a corrette relazioni sindacali il direttore del dipartimento. Giulio Corrivetti, ha deciso di dare uno schiaffo a lavoratori, utenti e organizzazioni sindacali non rispettando gli accordi sottoscritti, mostrando una inadeguata e scarsa capacità a gestire il confronto, per il quale si è sottratto lasciando le disamine del negoziato ai dirigenti periferici che lo hanno sostituito».

«I punti che si dovevano discutere – puntualizzano i segretari – riguardavano elaborazione di una carta dei servizi, predisposizione del pagamento della indennità di premialità Covid per tutte le unità operative di salute mentale, rivisitazione degli impianti regolamentari del 2019 per verificarne l’osservanza, regolamentazione interna per interventi di trasporto di utenti, attivazione di posti letto previsti dal piano di programmazione aziendale, riorganizzazione e ristrutturazione dei servizi psichiatrici territoriali sulle 24 ore, definizione della dotazione organica dipartimentale di tutte le strutture centrali e periferiche, istituzione di posti letto, adeguamento degli organici con personale socio assistenziale e tecnico amministrativo, definizione del protocollo sulla contenzione, definizione del protocollo del Long Active, rideterminazione della quota di reperibilità notturna e festiva, definizione di una progettualità aziendale con relativo utilizzo delle risorse aggiuntive regionali finalizzate alla riduzione delle liste d’attesa, regolamentazione interna sulle modalità di timbrature in entrata ed uscita per le chiamate in reperibilità, creazione di una commissione di verifica e di controllo delle attività delle cooperative a cui sono state esternalizzate ad integrazione di particolari attività di servizi, modalità operative e dotazioni organiche, rispetto delle norme contrattuali nell’affidamento di funzioni, verifica immediata dello stato di tutte le strutture, istituzione di posti letto Covid a Scafati, istituzione di un servizio delle professioni sanitarie a livello dipartimentale e articolazioni periferiche, informazione del numero dei posti letto attivati per ogni singolo presidio, informazione del budget complessivo assegnato al dipartimento relativo agli anni 2019/2020/2021, verifica dell’andamento del lavoro straordinario e sua ripartizione ad ogni singola struttura e servizio.

«Purtroppo il capo del dipartimento – concludono – ha preferito rompere gli indugi e ha lanciato il guanto di sfida. Nel dichiarare lo stato di agitazione si comunica una prima assemblea presso la sede dell’Asl Salerno il 29 ottobre alle 9, nell’ambito del rispetto delle regole del distanziamento e della tutela di tutti i partecipanti, per comunicare gli aspetti e le materie della vertenza in atto.  Si andrà sicuramente allo sciopero poiché è scoppiata la pazzia nella psichiatrica dell’Asl Salerno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home