Cronaca

Sala Consilina: non risponde a richiesta autorizzazione, Regione condannata

A presentare istanza di autorizzazione uno studio di Sala Consilina, pronto ad aprire un poliambulatorio medico

Erminio Cioffi

25 Ottobre 2021

Tar Salerno

Studio odontoiatrico di Sala Consilina fa condannare dal TAR di Salerno la Regione Campania al pagamento delle spese processuali per non aver risposto all’istanza presentata dal titolare dello studio, a dicembre del 2020, ottenere il rilascio di autorizzazione per la realizzazione di un Poliambulatorio, destinato all’erogazione di prestazioni di “Attività Mediche e Chirurgiche, oltre all’ambulatorio Odontoiatrico”.

La società ricorrente, che da moltissimi anni gestisce un ambulatorio odontoiatrico nel Comune di Sala Consilina, avendo ravvisato l’esigenza di dover assicurare alla numerosa utenza, del Vallo di Diano e delle zone limitrofe, anche prestazioni specialistiche ambulatoriali di ulteriori discipline medico – chirurgiche, aveva inoltrato, al Comune di Sala Consilina, una istanza per la realizzazione di un “Poliambulatorio di attività mediche e chirurgiche oltre all’ambulatorio odontoiatrico”, da erogare in regime privatistico.

Il Comune aveva trasmesso la documentazione all’ASL Salerno che aveva espresso il proprio parere favorevole, rimettendo gli atti alla Commissione della Regione Campania, per le valutazioni relative al fabbisogno. Non avendo ricevuto alcuna notizia sull’esito del procedimento, lo scorso 24 maggio la società titolare dello studio odontoiatrico aveva chiesto, tramite p.e.c., alla Regione Campania di conoscere, con urgenza, lo stato della pratica, sollecitandone la relativa definizione; e che, nonostante tale richiesta, non aveva visto concluso il procedimento, nei modi e nei termini, disciplinati dalla legge.

Lo studio odontoiatrico ha quindi presentato un ricorso al TAR per impugnare il silenzio della Regione, ritenuto “illegittimo – si legge nel ricorso atteso che la stessa Amministrazione aveva il dovere giuridico d’istruire e concludere la procedura, secondo i principi generali in materia di conduzione e conclusione dei procedimenti amministrativi”.

Il TAR ha accolto il ricorso prevedendo l’obbligo, della Regione Campania, di riscontrare il sollecito con un atto espresso e motivato nel termine perentorio di trenta giorni dalla notifica della sentenza e l’ha inoltre condannata al pagamento di 750 euro per le spese processuali sostenute dallo società che ha presentato il ricorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Torna alla home