Cronaca

Pertosa, trovata morta in strada: dopo 5 anni una degna sepoltura per Isabella Panzella

Isabella Panzella fu ritrovata morta in strada a Pertosa nella primavera del 2016. Ora il suo corpo ha una degna sepoltura

Filippo Di Pasquale

25 Ottobre 2021

Isabella Panzella

Era il maggio del 2016 quando il corpo di Isabella Panzella, 69 anni, fu ritrovato in strada intorno alle 5 del mattino, sulla SS19 a Pertosa. La donna era stata assassinata, probabilmente strozzata. La vittima, infatti, presentava ferite al volto e alla testa, indossava il pigiama ed era priva di scarpe. Abitava in una piccola abitazione di Pertosa da sola; i due figli, infatti, risiedono in Germania e nel Nord Italia.

Dopo il decesso la salma fu sequestrata e solo dopo diversi mesi sepolta in un angolo del cimitero del paese, senza un degno segno di riconoscimento.

Oggi, però, qualcosa è cambiato. Su iniziativa dell’amministrazione comunale di Pertosa, guidata dal sindaco Domenico Barba, la salma della donna è stata prelevata e sistemata un un luogo più idoneo, insieme ad altri defunti e con le necessarie indicazioni.

Le indagini sulla morte di Isabella Panzella si conclusero con un nulla di fatto. L’unica persona sospettata del decesso era il fratellastro, morto pochi mesi dopo l’omicidio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Torna alla home