Attualità

Morte Dora Lagreca a Quarto Grado: “con il fidanzato un amore tossico”

Proseguono le indagini sulla morte della 30enne di Montesano. Giallo sugli orecchini della giovane. Con il fidanzato: "un amore tossico"

Redazione Infocilento

25 Ottobre 2021

Dora La Greca

Continuano le indagini sulla morte di Dora Lagreca. C’è attesa soprattutto per conoscere gli esiti degli esami dei Ris. La trentenne originaria di Montesano sulla Marcellana nella notte tra l’8 e il 9 ottobre scorso è morta a Potenza precipitando dal balcone al quarto piano di una palazzina di via di Giura, dove si trovava col fidanzato Antonio Capasso.

L’avvocato della famiglia di Dora, Renivaldo Lagreca, è intervenuto nei giorni scorsi in collegamento con la trasmissione di Rete4 “Quarto Grado”. Ha ribadito che la famiglia di Dora ha saputo della tragedia che si è consumata a Potenza solo dai carabinieri, e non dal fidanzato Antonio che non avrebbe più avuto con loro alcun contatto.

Il giovane di 29 anni risulta indagato per istigazione al suicidio nell’ambito delle indagini sulla morte di Dora Lagreca. In trasmissione si è parlato tanto del rapporto tra i due fidanzati, della gelosia di entrambi, di un “amore tossico” e di continui regali dopo le liti.

E di una gelosia che avrebbe addirittura spinto l’uomo a “controllare” il cellulare della trentenne. A confermarlo in trasmissione è stato proprio l’avvocato Lagreca che ha parlato di una app con cui appunto Antonio avrebbe potuto controllare tutti i messaggi che la donna inviava:

“È quanto mi hanno riferito ed è uno dei temi di indagini che sottoporrò agli inquirenti”, ha detto. Nei giorni scorsi l’avvocato della famiglia ha consegnato agli inquirenti un paio di orecchini argentati con una piccola macchia di sangue sopra.

A notarla uno dei familiari che ha subito allertato il legale, il quale, successivamente, ha inviato i bijoux alla Procura. Potrebbe trattarsi un nuovo elemento utile alle indagini per capire cosa sia successo quella drammatica notte. Occorrerà comprendere se Dora indossava quegli orecchini durante la serata trascorsa con il fidanzato, attualmente indagato al suicidio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Torna alla home