Attualità

Capaccio Paestum e Castellabate aprono le porte del Cilento al turismo dell’Est

Tv russa accende i riflettori sul Cilento, un'importante occasione per aprire il territorio al turismo dell'Est. Ecco l'iniziativa

Redazione Infocilento

25 Ottobre 2021

Dal 25 al 29 ottobre Capaccio ospiterà la troupe di una nota TV russa. Grazie all’impegno dell’Associazione di promozione sociale e territoriale O Cilento Aps, guidata dalla dinamica Presidente di madre lingua russa Olga Yegorova, saranno trasmesse su un canale russo, le immagini salienti di uno speciale format TV, che metteranno in risalto le peculiarità cilentane, dalla storia alla cultura, dalle tradizioni alla gastronomia, a tutto il folklore che il Cilento è in grado di irradiare nel mondo.

InfoCilento - Canale 79

A supportare l’encomiabile iniziativa di promozione sociale e territoriale della O Cilento APS, diversi sponsor d’eccellenza oltre al patrocinio morale ed economico della città di Capaccio Paestum e Castellabate.
L’iniziativa, volta a sponsorizzare le ineguagliabili bellezze del territorio, raggiungerà in Russia un bacino di utenza pari a 3 milioni di telespettatori, ma si andrà anche oltre visto che il format è molto seguito dai residenti di lingua russa che soggiornano per lavoro nella Unione Europea, garantendo così una preziosa visibilità in grado auspicabilmente di aprire gli orizzonti del nostro bel Cilento ad un nuovo turismo di qualità, come quello offerto dal target di medio alto profilo dei turisti provenienti dai paesi dell’Est.

Si chiama Federico Arnaldi il giovane presentatore della trasmissione russa, tra l’altro italiano d’origine, che insieme ad Olga compirà un vero e proprio viaggio alla scoperta del fascino unico e antico del Cilento. Passeggeranno nell’area archeologica, all’ombra dei templi; degusteranno la vera mozzarella doc dell’azienda Barlotti; proveranno l’emozione di attendere i pescatori alle prime luci dell’alba, dal ritorno in barca con il pescato del giorno, che avranno modo di assaporare grazie alla tradizionale ma innovativa cucina di Vincenzo Carola; vivranno l’atmosfera magica del borgo antico di Agropoli, dove saranno accolti dal folklore di gruppi musicali e danzatrici popolari.

Alla dispensa San Salvatore li attenderanno le massaie, le forti donne del Cilento, e berranno il nettare di Pagano, personalità di spicco del panorama pestano. Ad accompagnarli in questa avventura anche Giovanna Voria, ambasciatrice della Dieta Mediterranea nel mondo.

Panni stesi, artigiani locali e personaggi con il dialetto tipico del meridione, aspetteranno Federico nella rinomata piazzetta di “Benvenuti al Sud”, a Castellabate.

In questo quadro ambizioso, per illustrare al meglio una Terra dalle mille sfumature come il Cilento, non poteva mancare la Triglia di Licosa dell’azienda Alici di Menaica.
Dulcis in fundo, con le ultime riprese dal resort San Francesco, l’affascinante Olga, ammalierà tutti con la sua cucina, così anche in Russia potranno scoprire la fragranza e gli aromi della ricetta dei fiori di zucca “ndurati e fritti” e le “Lagane e Ceci”.

Il tutto sarà supportato dall’agenzia di comunicazione digitale Keysell e dallo staff di Cilento in Tavola per la registrazione di un backstage dell’intera iniziativa, per dare ancora più visibilità all’evento anche sui social.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Torna alla home