Calcio

Us Agropoli: successo con l’Angri, il riepilogo della sesta giornata

Ottima prova dei ragazzi di mister Giuseppe Cianfrone che nel sesto turno di Eccellenza vincono con l'Angri salendo a quota 13 in classifica

Christian Vitale

24 Ottobre 2021

us-agropoli-allenamento

Erano solo due le gare di Eccellenza, del girone C, in programma oggi con l’Us Agropoli impegnata sul campo dell’Angri, allenata dall’ex Carmine Turco.

Us Agropoli: successo nel big match con i grigiorossi

I delfini vincono nella sesta giornata con un 2-1 in trasferta maturato al “Novi” di Angri contro i locali, tra i team più attrezzati della categoria. Sono i padroni di casa a passare al 39′ con Alfredo Varsi ma nella seconda frazione i cilentani pareggiano prima con Della Guardia, al 18′, per poi mettere la freccia al 20′ con Yeboah. I ragazzi di Giuseppe Cianfrone salgono cosi a quota 13 in classifica a 2 punti dalla prima piazza ancora della Scafatese. Sull’altro campo cadono a sorpresa proprio i canarini di Severo De Felice che cedono al Faiano: gli ospiti, dopo il primo tempo chiuso 0-0, vanno a segno nella ripresa con Mazzotti, Ruggiero e Ascione nel match chiuso sullo 0-3.

Cinque gli anticipi di ieri: successo per la Calpazio sulla Virtus Cilento

Ben cinque gli anticipi di Eccellenza giocati nel pomeriggio di ieri. L’unico successo interno è della Calpazio che supera la Virtus Cilento: la formazione di mister Marino batte quelle di Castiello per 6-0. Vantaggio capaccese marcato da Siano, al 28′, con raddoppio giunto a pochi secondi dal rientro negli spogliatoi a firma di Coiro. Nella ripresa i locali dilagano con i gol di Coiro, Limatola, Lanza e D’Ambrosio.

Vincono anche San Marzano, Alfaterna e Baronissi.


Vittoria per 1-2 in trasferta sia per il San Marzano che per l’Alfaterna. Gli uomini di Pirozzi regolano il Costa D’Amalfi in vantaggio nel primo tempo, al 28′, con Somma. Nella ripresa la reazione blaugrana iniziata da Spinola, al 13’su rigore, e completata da Maiorano, al 43′.
Blitz in casa del Castel San Giorgio, invece, per l’Alfaterna. Ospiti avanti alla mezzora con Di Giacomo, pronto a raddoppiare al 18′ del secondo tempo. Vana la marcatura dei padroni di casa operata da Vaccaro a dieci minuti dal triplice fischio.
Gli altri due match finiscono per 2-3. Sorriso per il Salernum Baronissi di mister Juri Calabrese trascinato, sul campo del Sant’Agnello, dai guizzi di Cherillo al 20′ e di Senè al 41′. A chiudere i giochi, invece, è Njie al minuto 81′.
Il Buccino Volcei, infine, cade tra le mura amiche contro il Vico Equense: la partenza sprint dei rossoneri con doppio Corsaro, a segno al 9′ e al 17′, viene smorzata dalla rimonta partenopea griffata da Petriccuolo, doppietta, e Marino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Tutto pronto per la finalissima tra Salerno Beach Soccer e Givova Città di Agropoli BS

La sfida è in programma sabato 12 luglio al B38 di Marina di Eboli

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home