Attualità

Cilento presente nella notte degli Oscar

In corsa per gli Oscar 2022 il film del regista originario di Sala Consilina, Giuseppe Bonito e 007 No Time to die girato anche a Sapri

Roberta Foccillo

22 Ottobre 2021

Sta per tornare l’evento più importante del Cinema e di Hollywood, la Notte degli Oscar. Si terrà il 27 Marzo del 2022 la 94esima cerimonia di premiazione. Quella degli Oscar è considerata, da sempre, una notte magica. Quest’anno tra i titoli scelti, in corsa per l’ambita statuetta, c’è anche “L’Arminuta”, film diretto dal regista originario di Sala Consilina Giuseppe Bonito, candidato come Miglior Film Internazionale e “007- No time to die” diretto da Cary Fukunaga che ha avuto come location per alcune scene la città di Sapri.

La trama del film

Annunciata nei giorni scorsi la short list dei lungometraggi tra i quali verrà scelto il candidato italiano agli Oscar 2022. Il film di Bonito è l’unico film italiano ad essere stato selezionato in occasione della Festa del Cinema di Roma, tratto dall’omonimo romanzo di Donatella di Pietrantonio, parla di un’adolescente divisa tra due famiglie e due modi di vita molto diversi.

Sofia Fiore, la protagonista del film, è una tredicenne che è costretta a lasciare quelli che crede essere i suoi genitori, ma in realtà sono i suoi zii, per tornare alla sua famiglia d’origine. Si trova così catapultata in un mondo estraneo. Il titolo si riferisce ad un termine dialettale che può essere tradotto come “la ritornata”.

Le parole del regista

Per Bonito, regista de L’Arminuta, orgoglio e soddisfazione per una candidatura che l’ha colto di sorpresa. “La notizia è arrivata durante la presentazione del film al Festival del Cinema di Roma, l’annuncio mi ha lasciato a bocca aperta; L’Arminuta affronta una delle paure più profonde di ogni individuo, quella di perdere le persone dalle quali dipende la propria felicità ed è anche il racconto del contrasto tra destino e volontà dell’essere umano”– conclude il regista.

007

Se il film di Bonito spera di essere agli Oscar ci sarà sicuramente quello della saga 007. Una pellicola dal gusto speciale perché Daniel Craig è pronto all’addio. “No Time To Die” è infatti l’ultimo film che lo vedrà nei panni dell’agente James Bond. Come lui, anche il suo alter ego cinematografico sembra stanco di questa vita.

Sapri insieme a Maratea è stata tra le location del film.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Torna alla home