Approfondimenti

Animali in aereo, consigli per chi parte dall’aeroporto di Napoli

Redazione Infocilento

22 Ottobre 2021

Voglia o necessità di viaggiare con un animale domestico in aereo? Che sia per una vacanza o per un trasferimento, prima di imbarcare gli amici a 4 zampe bisogna essere ben informati.

All’aeroporto di Napoli Capodichino operano molte compagnie aeree disponibili al trasporto di animali a livello nazionale, europeo e internazionale. Vediamo, allora, nel dettaglio quali sono le regole da seguire, senza tralasciare qualche consiglio prezioso.

Le disposizioni dell’aeroporto di Napoli Capodichino

All’aerostazione di Napoli – Salerno a Capodichino gli animali sono i benvenuti, ovviamente se introdotti all’interno della struttura nel rispetto delle misure igieniche e di sicurezza. I cani al guinzaglio dovrebbero indossare la museruola, preferibilmente, mentre gli animali che viaggiano insieme ai passeggeri devono essere tenuti negli appositi trasportini per animali.

In merito alle modalità di viaggio per gli amici a quattro zampe, l’aeroporto di Napoli non prevedere disposizioni particolari, ma rimanda all policy delle compagnie aeree.

Ok cani e gatti. Limitazioni per uccelli, roditori e altri

Analizzando termini e condizioni delle compagnie che operano su Napoli aeroporto, si nota che il trasporto per cani e gatti è sempre reso disponibile, o in cabina o in stiva.

Alcune accettano in cabina volatili (esclusi i rapaci), furetti, tartarughe. Ma altre, invece, vietano l’ingresso in cabina a queste specie, oltre che a roditori, mustelidi, rettili, lagomorfi (come i conigli), animali da cortile.

Tuttavia, i vettori low cost non accettano animali da compagnia né in cabina né in stiva. Si fa eccezione per i cani guida di passeggeri non vedenti o con altre disabilità, che hanno sempre accesso garantito e gratuito direttamente in cabina.

Perciò è importante contattare sempre il servizio clienti dei vettori o leggere termini e condizioni nel sito web ufficiale.

Raggiungere l’aeroporto con l’amico a quattro zampe

Solitamente viene consigliato di raggiungere l’aeroporto con la propria auto, in modo da non generare ulteriore stress all’animale che, sui mezzi pubblici o su veicoli che non conosce, potrebbe facilmente entrare in ansia.

Per rendere le cose più semplici, vale la pena prenotare un parcheggio all’aeroporto Napoli con servizio car valet. Così si può scaricare il trasportino proprio davanti al Terminal e dirigersi al check-in mentre un parcheggiatore qualificato si occupa di portare l’auto all’area di sosta, dove resterà fino al ritorno.

Regole e documenti da non dimenticare

Cani, gatti e furetti, generalmente possono essere imbarcati solo se hanno già compiuto 3 mesi.

Per viaggiare in aereo, gli animali domestici devono essere regolarmente registrati con microchip (o tatuaggio) e possedere il Passaporto Sanitario Europeo, regolarmente emesso e aggiornato dal veterinario, con l’elenco delle vaccinazioni effettuate.

Essenziale il vaccino antirabbia effettuato almeno 21 giorni prima della partenza, pena l’impossibilità di portare l’animale domestico con sé. Per gli animali per cui non è applicabile il vaccino antirabbico (come gli uccelli) basterà la dichiarazione dello stato di buona salute del veterinario.

Inoltre, è possibile che per alcune particolari destinazioni venga richiesto, o consigliato, di vaccinare gli animali da compagnia contro determinate patologie.

I costi per il trasporto degli animali domestici

Viaggiare con il proprio animaletto al seguito può costare dai € 25 fino ai € 300 a seconda delle modalità di trasporto e delle policy aziendali. 

Il prezzo medio per un animale domestico in cabina è di € 50 per i voli a breve raggio, mentre a lungo raggio si può arrivare a € 100. Se l’animale viaggia in stiva, il costo medio è di € 200, ma può essere più basso o più alto a seconda delle caratteristiche dell’animale.

A chi rivolgersi per informazioni

Per ulteriori informazioni, è consigliabile contattare in prima istanza l’aeroporto di Napoli Capodichino e anche la compagnia aerea designata. Inoltre, occorre tenere a mente una serie di cose. 

Prima di tutto, il veterinario: è bene metterlo a conoscenza dell’intenzione di portare il proprio animale da compagnia in viaggio con sé.

Poi, vale la pena contattare un negozio di animali specializzato per valutare il trasportino migliore per il viaggio dell’animaletto.

Infine, per trovare parcheggio a Napoli Aeroporto è possibile cercare delle soluzioni a prezzi convenienti su Vologio.it, un comparatore di prezzi dove è possibile prenotare in un click e senza spese aggiuntive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Torna alla home