Attualità

Nuova Pro Loco di Pisciotta verso il rinnovo delle cariche

In dirittura d'arrivo il nuovo gruppo per la Nuova Pro Loco di Pisciotta. Le votazioni si terranno presso Palazzo Pappacoda il 24 Ottobre

Redazione Infocilento

21 Ottobre 2021

Pisciotta

PISCIOTTA. Si svolgeranno il 24 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 11.30, nel pieno e rigoroso rispetto dei protocolli Covid, le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo e dei revisori dei conti dell’associazione turistica.

I soci saranno chiamati a scegliere i sette consiglieri che resteranno in carica fino al 2025. Le consultazioni si svolgeranno all’interno del Palazzo Marchesale Pappacoda, dove ha sede la Biblioteca Comunale. I consiglieri eletti entro dieci giorni dovranno poi eleggere presidente e vicepresidente.

Il commento del Presidente uscente

Ci tengo a ringraziare tutti soci ed i componenti del direttivo con i quali ho condiviso quattro anni di proficuo lavoro che ci ha visto impegnati su più fronti – afferma il Presidente uscente Giancarlo Agresta.

Così come voglio ringraziare tutte le realtà pubbliche, le associazioni presenti sul territorio comunale e le attività commerciali con le quali abbiamo collaborato senza mai tirarci indietro; avendo come unico obiettivo quello di promuovere e valorizzare la nostra amata Pisciotta.

Dal primo giorno d’insediamento abbiamo considerato la Pro Loco un bene di tutti e non legato a pochi singoli; fare associazionismo significa mettersi in gioco, cercando tutti i giorni di migliorare e salvaguardare il nostro territorio”.

Ringrazio infine tutti i cittadini per la vicinanza e il supporto dimostrato in questi anni – aggiunge – e ci tengo a sottolineare come tutte le procedure di votazione seguiranno un rigido protocollo e saranno in totale sicurezza“- conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Torna alla home