Cilento

Capaccio, Jesse Chirico assassinato in Brasile: indagini in corso

Jesse Chirico, 36 anni, è stato ucciso nei giorni scorsi in Brasile, avrebbe dovuto testimoniare in un processo per spaccio di droga

Carmela Santi

18 Ottobre 2021

CAPACCIO PAESTUM. A giorni avrebbe dovuto testimoniare in un processo per spaccio di droga che lo vedeva imputato. Dal Brasile, dove si era trasferito da un po’ di tempo è arrivata invece la drammatica notizia. Jesse Janes Edoardo Chirico pregiudicato di Capaccio Paestum è stato assassinato. Il 36enne era originario proprio del paese sudamericano ma residente da anni nella città dei Templi dopo essere stato adottato, da bambino, da una famiglia capaccese.

La morte di Jesse Chirico e il processo

Jesse che a Capaccio lascia anche un figlio, sarebbe stato ucciso un mese fa circa ma la notizia della sua morte è arrivata solo nei giorni scorsi a Capaccio. A quanto pare nei prossimi giorni, il 36enne avrebbe dovuto testimoniare in uno dei processi che lo vedono imputato per spaccio di sostanze stupefacenti.

Il procedimento è in corso presso il Tribunale di Salerno. Nei giorni scorsi sarebbero partiti diversi tentativi per rintracciarlo ma il 36enne sarebbe risultato irreperibile dall’autorità giudiziaria, fino alla drammatica scoperta della sua morte.

L’omicidio

Una notizia che ha sconvolto i genitori adottivi e quanti lo conoscevano. Difficile avere a distanza notizie certe sul suo omicidio. Cosa certa è che Jesse dopo vari precedenti per spaccio di sostanze stupefacenti, aveva deciso di rifarsi una vita andando a vivere nel paese natio. Si era trasferito in Brasile allontanandosi da Capaccio e dai suoi familiari per ricominciare una nuova vita. Invece in Brasile ha trovato la morte. Deve essere finito anche lì in un brutto giro tanto da costargli la vita.

Secondo quanto riportato dai media brasiliani, Jesse Chirico è stato ucciso a colpi di arma da fuoco nella piazza del quartiere Setor a Querência, comune sito nel Mato Grosso (a 945 km dalla capitale carioca), nel tardo pomeriggio di giovedì 9 settembre scorso. Secondo le prime ricostruzioni, il 36enne, che abitava nel quartiere di Bela Vista dove era conosciuto come l’italiano, sarebbe stato freddato da due uomini a volto coperto in sella ad una moto: sul delitto indaga la Polizia Militare.

Poco dopo, nascosto in una zona boschiva isolata, gli inquirenti hanno trovato un testimone oculare: si tratta di un uomo, ferito ad un braccio da un proiettile, che era in compagnia di Chirico al momento dell’agguato.

La notizia dell’omicidio di Jesse Chirico è arrivata nella Città dei Templi solo nei giorni scorsi. Distrutti i genitori che hanno fatto di tutto per garantirgli una vita serena da quando lo hanno adottato da bambino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Torna alla home