Attualità

Agropoli: trasporto disabili: torna il servizio di «mobilità garantita»

Torna trasporto disabili e indigenti. Il sindaco Adamo Coppola: «Servizio fondamentale, riattivarlo una nostra priorità»

Comunicato Stampa

16 Ottobre 2021

Dopo un periodo di stop dovuto alla pausa estiva, prende nuovamente il via ad Agropoli il servizio “Mobilità Garantita”, dedicato al trasporto delle persone svantaggiate, anziane, non autosufficienti o in condizioni di indigenza. A garantirlo l’Agropoli Cilento Servizi.

Il mezzo impiegato è adeguato al trasporto anche delle persone con disabilità, ed ha uno spazio per accedere con la carrozzina.

Il servizio è su prenotazione: la persona che dalla propria abitazione avrà bisogno di recarsi presso uno studio medico, un centro specialistico, una struttura sanitaria o centri socio – assistenziali, potrà contattare il numero dei Servizi sociali del Comune di Agropoli (0974 825771 o 331 1857066) per prenotare il trasporto. Ciascun utente avrà la possibilità di usufruirne fino a due volte a settimana, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12.

Il comune di Agropoli utilizzerà un autoveicolo concesso in comodato gratuito da una società privata. Quest’ultima, grazie al sostegno delle imprese del territorio che acquistano gli spazi pubblicitari inseriti sul mezzo, ne garantisce la gestione all’Ente pubblico, assicurandone la manutenzione.

«Il servizio di trasporto alle persone con disabilità, non autosufficienti o in condizioni di indigenza, viene garantito ormai da alcuni anni nella nostra città. Negli ultimi tempi, prima a causa dell’emergenza Covid e poi della pausa estiva, era stato interrotto, ma riattivarlo era una nostra priorità – dice il sindaco di Agropoli Adamo Coppola In questo modo diamo la possibilità a tutti di potersi spostare con l’assistenza di personale qualificato per svolgere le incombenze quotidiane. Ringrazio l’Agropoli Cilento Servizi, l’assessore alle politiche sociali D’Arienzo e il personale degli uffici per l’impegno costante in favore delle fasce deboli della popolazione»

«La promozione del benessere dei cittadini, in particolare quello delle fasce deboli, per me è di fondamentale interesse – commenta l’assessore alle politiche sociali Maria Giovanna D’ArienzoIn quest’ottica ritengo che il trasporto sociale sia uno dei più importanti servizi socio-assistenziali poiché consente al cittadino di sentirsi parte integrante della comunità e di usufruire liberamente dei servizi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home