Approfondimenti

Telemetro: varie tipologie ed utilizzi

Redazione Infocilento

12 Ottobre 2021

Il telemetro è uno strumento utilizzato per misurare la distanza tra chi utilizza lo strumento ed un punto qualsiasi. Attualmente esistono in commercio differenti tipi di telemetro, a tecnologia ottica, oppure laser o ultrasuoni, che sono diversificati a seconda dell’utilizzo e della distanza da misurare, nonché dell’accuratezza della misurazione effettuata.

Il telemetro a ultrasuoni

Il telemetro a ultrasuoni è uno strumento particolarmente indicato per la misurazione di brevi distanze, fino ad un massimo di dieci/quindici metri. Esso funziona utilizzando la tecnologia degli impulsi acustici ad alta frequenza, in modo analogo a quello di un ecoscandaglio: gli ultrasuoni si trasmettono attraverso l’aria, raggiungono un punto e poi tornano indietro. Sebbene si tratti di uno strumento particolarmente economico, può essere meno preciso rispetto agli altri tipi di telemetro poichè la propagazione degli ultrasuoni nell’aria può essere influenzata dalla temperatura e dall’umidità atmosferica.

Il telemetro ottico

Il telemetro ottico è un tipo di telemetro ormai poco utilizzato, poiché sostituito da sistemi più moderni e tecnologici. Esso è costituito da un cilindro con due fori distanziati l’uno dall’altro. Il primo foro è costituito da un prisma, in grado di riflettere l’immagine, mentre il secondo foro è costituito da uno specchio sul quale l’immagine viene riflessa. Attualmente, questo strumento è disponibile sotto forma di binocolo o piccolo cannocchiale, e consente, oltre a calcolare la distanza, di reperire informazioni come la velocità o l’angolo di inclinazione.

Il telemetro laser

Il telemetro laser, detto anche distanziometro, è la tipologia di telemetro più utilizzata. Il suo funzionamento è piuttosto semplice: al momento dell’utilizzo, esso emette un raggio laser, ed un cronometro integrato nello strumento misura il tempo che intercorre tra l’emissione del raggio ed il ritorno dello stesso dopo averlo indirizzato su uno specifico oggetto. Questo strumento assomiglia ad una sorta di palmare, ed il suo utilizzo è principalmente nel campo edile. Infatti, con il distanziometro, si possono misurare con precisione delle distanze non superiori ai cento metri, specialmente nei luoghi chiusi, dove non vi è interferenza di luce solare o superfici poco riflettenti. Tuttavia, con un budget superiore, è possibile anche acquistare un telemetro laser che copre distanze maggiori, fino a circa mille metri, dotati anche di telecamera al fine di controllare con precisione la superficie da misurare. Inoltre, esso è uno strumento piuttosto versatile che può essere utilizzato anche in condizioni di scarsa visibilità. Un altro vantaggio di questo tipo di telemetro, è la possibilità da parte di una sola persona di utilizzarlo senza problemi, senza la necessità di ulteriori soggetti addetti ad un’unica misurazione.

Come si utilizza un telemetro

L’utilizzo di un telemetro, indipendentemente dalla tipologia, è piuttosto semplice ed immediato. Solitamente basta posizionarlo in un punto “strategico”, quindi privo di ostacoli tra lo strumento e l’oggetto di destinazione, ed attivarlo. Ovviamente bisogna anche considerare le condizioni meteorologiche, che siano in grado di consentire una misurazione accurata. Alcune tipologie di telemetro, specialmente quelli laser, sono in grado anche di ricordare nella memoria le ultime misurazioni effettuate, in genere fino a 100. Bisogna, però, ricordare che nei dispositivi professionali, la tecnologia laser può essere pericolosa e dannosa per la vista, pertanto è necessario accertarsi che non vi siano altre persone nei paraggi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Torna alla home