Servizi

Al Torchiara Story Festival la seconda giornata di incontri dedicati a Dante

Ernesto Rocco

10 Ottobre 2021

Una serata particolare in compagnia di Emanuela Grimalda, attrice affermata che alterna la sua carriera tra teatro, cinema e televisione, ospite del salotto di Torchiara Story Festival, al Palazzo Baronale. Sono state e sono ancora tante le occasioni dedicate quest’anno al sommo poeta, Dante Alighieri, ma questa è stata decisamente fuori dal comune, a cominciare dalla presentazione de Il Divino Intreccio, una riscrittura dell’Inferno, facendo “letteralmente” a meno di una lettera: la a.

Ne è autore Stefano Tonietto che, durante Il Salotto delle Storie, ha rivelato tutti gli escamotage che gli hanno permesso di realizzare un’opera davvero unica nel suo genere. Sempre in tema la Commedia degli equivoci, raccontata da Raffaele Aragona e da Emanuela Grimalda, con quarantacinque interpretazioni di altrettanti versi della Divina Commedia. A seguire, una seconda parte tutta “gastronomica” in un dialogo a più voci condotto Ida Paradiso e Alfonso Sarno che, con L’uovo di Dante, hanno svelato i segreti nascosti della cucina dantesca, tra racconti seri e semiseri.

Ancora in scena la Grimalda, in veste di autrice delle esilaranti invenzioni contenute nel suo Dante al dente ovvero la cucina ignorante, per un finale davvero inaspettato.Dalla teoria alla pratica,la serata si è conclusa con i Sapori medievali nella degustazione dei cibi preferiti da Dante, a cura del ristorante La Pignata di Bracigliano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Tg InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Torna alla home