Cilento

Lavoro irregolare: controlli e sanzioni dalla Piana del Sele ad Agropoli

Lavoro irregolare, sospensione dell'attività per 15 aziende. 180 quelle controllate, trovati 265 lavoratori non in regola

Redazione Infocilento

9 Ottobre 2021

Settanta aziende nei guai dopo i controlli posti in essere dall’Ispettorato del lavoro di Salerno nell’ambito del progetto Su.Pr.Eme, finanziato da Commissione Europea e Ministero del Lavoro per il contrasto al lavoro nero e irregolare.

Lavoro irregolare i controlli

I controlli sono stati eseguiti in tutta la Piana del Sele, fino ad Agropoli, al fine di individuatare irregolarità lavorative. Attività di monitoraggio anche in aziende dell’agro -nocerino-sarnese.

I numeri

I riflettori sono stati puntati su circa 180 aziende agricole e allevamenti; di queste 70 circa sono risultate non in regola tanto da imporre 15 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale.

Emerse 265 posizioni di lavoratori irregolari; di questi 85 risultavano completamente in nero. In gran parte erano braccianti extracomunitari. Oltre al lavoro nero sono emerse diverse posizioni relative a giornate lavorative prestate ma non registrate sul “libro unico del lavoro”.

E ancora: riscontrate violazioni relative all’inosservanza del giorno di riposo settimanale, di retribuzioni corrisposte senza tracciabilità. Infine sono risultati privi di permesso di soggiorno sei lavoratori.

Fenomeni conosciuti e diffusi a cui si prova a porre un freno. Le attività sono state poste in essere anche con il supporto di carabinieri e uomini della guardia di finanza. In alcuni casi sono in corso accertamenti per acclarare ipotesi di caporalato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home