Cilento

Al via Torchiara “Story Festival”

Torna il Torchiara Story Festival, il salotto delle storie che, tradizionalmente, ripropone personaggi del mondo della cultura, artisti e narratori che si ritrovano a raccontare e a raccontarsi, nel cuore del Cilento

Comunicato Stampa

8 Ottobre 2021

Dallo scorso 8 ottobre e fino a domenica 10, torna il Torchiara Story Festival, il salotto delle storie che, tradizionalmente, ripropone personaggi del mondo della cultura, artisti e narratori che si ritrovano a raccontare e a raccontarsi, nel cuore del Cilento. Organizzata dalla Fondazione Matteo e Claudina de Stefano, grazie al contributo della Regione Campania, con il patrocinio dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, la rassegna propone un’offerta culturale ormai riconosciuta a carattere nazionale.

Al Palazzo Baronale in Conversazioni sull’arte contemporanea si sono ritrovati gli artisti che hanno aderito al PACC Percorsi d’Arte Contemporanea in Cilento, per raccontare la loro esperienza nel progetto, in compagnia di Luigi Punzo, A. D. di Tesi Servizi e Tecnologie Innovative che ha realizzato le opere in metalli pregiati,il curatore artistico del progetto PACC Elio Rumma e gli artisti Giorgio Galli, Pier Tancredi de-Coll’, Antonio Perotti,  Leonardo Galliano, Giulia Giannola, Stella Tundo.

A commentare quanto emerso, sottolineando l’importanza dell’investire in cultura per lo sviluppo dei territori, Rosanna Romano, Direttore Generale per le Politiche Culturali e del Turismo della Regione Campania. Dopo la degustazione sul tema Arte da mangiare, a cura della pasticceria La Ruota di Perdifumo e l’azienda vinicola Case Bianche, ha chiuso la serata Gino Rivieccio conl’opera Siamo nati per soffriggere, in dialogo con Alfonso Sarno, giornalista enogastronomico: tra il serio e il faceto, una ricetta e un aneddoto, l’attore ci ha accompagnato in un viaggio stuzzicante e divertente nella società contemporanea, alla ricerca di valori ed emozioni che tanti sembrano aver dimenticato o perduto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentunesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

“All’ora del caffè”: ospite Maria Mirra, psicologa

Un caffè con Maria, autrice di "Oltre il cancro", una storia autentica e sincera che riflette la complessità e la profondità dell'esperienza umana a contatto con il cancro, nuovo compagno di percorso sempre più frequente nelle nostre vite

Serena Vitolo

05/05/2025

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Torna alla home