Attualità

Incendi: Comunità montana Bussento- Lambro e Mingardo: da luglio a settembre 82 interventi

La comunità montana Bussento- Lambro e Mingardo traccia il bilancio sugli incendi: da luglio a settembre 82 interventi

Comunicato Stampa

6 Ottobre 2021

TORRE ORSAIA. Intenso il lavoro per domare gli incendi nel territorio dei comuni della Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo.

La lista degli interventi compiuti da luglio a settembre sono stati 82 ad opera dei forestali nei comuni membri ed associati. Quello in località Ciglioto a Camerota ha visto la concentrazione più alta di operai, ben 25, per domare le fiamme che lambivano la Strada Mingardina per due giorni consecutivi, 29 e 30 agosto, con l’intervento di mezzi aerei nazionali e regionali, 3 canader e 2 elicotteri;

Anche in località Molpa a Centola e Punta del Telegrafo ad Ascea, entrambi verificatisi nel giorno 23 agosto. L’incendio più esteso ha riguardato una superficie di 43 ettari nel Comune di San Mauro La Bruca a confine con i territori dei Comune di Cuccaro Vetere e Futani e si è verificato a fine Settembre oltre il periodo di massima pericolosità.

Fondamentale il compito e la dedizione delle squadre di operai che con la loro opera si prodigano nella difesa a supporto della salvaguardia e della tutela di una terra che appartiene alle aree protette più estese d’Italia: il Parco Nazionale del Cilento, Valle di Diano ed Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Torna alla home