Cronaca

Antimafia sequestra beni per 7 milioni a imprenditore salernitano

Nei guai un 53enne pluripregiudicato. Si ipotizza l'appartenenza ad un'associazione camorristica

Comunicato Stampa

6 Ottobre 2021

Guardia di Finanza

I Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro emesso dal locale Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione, su proposta della Direzione Distrettuale Antimafia, per oltre 7 milioni di euro. Destinatario della misura cautelare è l’imprenditore 53enne G. C., pluripregiudicato (già dichiarato “socialmente pericoloso” e destinatario, nel 2001, di una sentenza irrevocabile di condanna per tentato omicidio), nei confronti del quale è ipotizzata l’appartenenza ad un’associazione di tipo camorristico, nonché una serie di condotte di intestazione fittizia di beni, reati contro la Pubblica Amministrazione ed altri delitti associativi finalizzati alla commissione di illeciti di natura tributaria.

Le indagini, sviluppate dal Gruppo Investigativo Criminalità Organizzati (G.I.C.O.) del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria delle Fiamme Gialle di Salerno, hanno permesso di rilevare, sin dall’inizio, una consistente sproporzione tra il tenore di vita ed i beni riconducibili all’indagato ed il relativo profilo fiscale. Per ricostruire in maniera puntuale il suo effettivo patrimonio, i militari hanno incrociato le informazioni estrapolate dalle banche dati in uso e analizzato tutta la documentazione contabile e commerciale (tra cui i contratti di compravendita di beni e di quote societarie) acquisita, mettendo in luce il frequente ricorso, da parte dell’imprenditore, a soggetti prestanome, ovvero a propri familiari, al fine di “schermare” l’effettiva titolarità degli stessi beni (mobili ed immobili, oltre a partecipazioni societarie) che formano oggi oggetto di sequestro.

Nel corso degli approfondimenti, è stato individuato, da ultimo, un ulteriore complesso aziendale nella disponibilità dell’interessato. La società, attiva nel settore delle costruzioni di infrastrutture stradali e recentemente aggiudicataria di un appalto per oltre 5 milioni di euro, dopo alcune variazioni della compagine, è risultata infatti riacquisita dai familiari dello stesso indagato ad un prezzo di cessione puramente simbolico.

In relazione al quadro probatorio così delineatosi, è stato pertanto disposto il sequestro, finalizzato alla confisca, delle quote societarie di n. 17 imprese, n. 2 unità immobiliari e n. 6 autoveicoli, per un valore stimato in oltre 7 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Eboli, bimbo sbranato da Pitbull: proprietari a processo

I proprietari dei pitbull che uccisero il piccolo Francesco Pio a Eboli sono a processo per omicidio colposo. Inizierà a novembre

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Salerno, furti e rapine nei supermercati: nei guai 34enne

Il 34enne si sarebbe reso responsabile di diversi furti, rapine ed estorsione

Incidente nella notte a Sala Consilina: 24enne perde il controllo dell’auto e sbatte contro un muretto

Per la giovane si è reso necessario il trasferimento presso l’ospedale di Salerno

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Torna alla home