Cilento

San Mauro La Bruca: Nazario Ricco Sindaco. Ecco il consiglio comunale

Nazario Ricco Sindaco di San Mauro La Bruca. Ecco come sarà composto il consiglio comunale

Roberta Foccillo

5 Ottobre 2021

Con 244 voti Nazario Ricco è il nuovo sindaco di San Mauro La Bruca con «Lista Uniti si può, diamo vita al futuro».

L’altro candidato a sindaco Michele Cusati con la lista «Una stretta di mano Insieme San Mauro e San Nazario» si è fermato a 141 preferenze. In totale sono stati 550 gli elettori che si sono recati al voto, circa il 70 per cento degli aventi diritto.

«Sono felicissimo ed orgoglioso dall’incarico che i miei cittadini mi hanno voluto affidare. Inizierò subito a lavorare per il bene della mia comunità».

Operatore sanitario dell’Ospedale San Luca, lavora nelle sale operatorie, Ricco ha le idee ben chiare sul lavoro che la neo amministrazione dovrà portare avanti per il bene di tutta la su comunità:

«il nostro impegno – dice – sarà soprattutto rivolto a rivitalizzare il nostro paese con iniziative che vanno in linea con il turismo creando posti di lavoro è una valida alternativa al turismo costiero mettendo in evidenza l’integrità del nostro borgo e raccordarci con altri enti territoriali per dare valore e finanziamenti alle infrastrutture di cui ancora abbiamo bisogno».

Nazario Ricco succede a Francesco Scarabino. A San Mauro La Bruca dunque il voto degli elettori ha confermato le previsioni della vigilia. Per il piccolo comune inizia una nuova esperienza amministrativa.

Il consiglio comunale sarà così composto:

Lista “Uniti si può” con a capo il nuovo Sindaco Nazario Ricco: siederanno Angelo Di Fluri 25, Settimio Durso 21, Andrea Forte 20, Loredana Forte 34, Mariano Ricco 23, Gabriele Romanelli 46, Armando Zammarrelli 18.

In minoranza insieme al Candidato sindaco Michele Cusati: sono stati eletti Franco Giovanni Castello 48, Aniello De Conicis 30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home