Attualità

A Paestum i progetti dell’Università Bicocca di Milano

l project work della IX edizione del Master in Tourism strategy & Management dell’Università milanese saranno presentati il 6 ottobre

Ernesto Rocco

5 Ottobre 2021

Franco Alfieri sindaco di Capaccio Paestum

Saranno presentati domani, mercoledì 6 ottobre, alle ore 15.00 nella Biblioteca Erica di piazza Santini, i progetti realizzati dai diplomati del “Master in Tourism strategy & Management” dell’Università Milano Bicocca.

Quest’ultima, infatti, ha deciso di finalizzare i project work della IX edizione del Master alla promozione della destinazione Capaccio Paestum e, più in generale, dei territori del Cilento in un’ottica di promozione del turismo esperienziale. Nel corso dell’incontro di mercoledì, l’Università consegnerà i progetti al Comune di Capaccio Paestum che, a sua volta, li metterà a disposizione degli operatori turistici della Città perché possano prendere spunto da ognuno di essi e metterli eventualmente in opera per accrescere e migliorare l’offerta turistica.

All’incontro, dal nome “Turismo e giovani”, daranno il loro contributo Angelo Di Gregorio, direttore del Criet, il Centro di ricerca interuniversitario in Economia del Territorio e professore di Management presso l’Università degli Studi Milano Bicocca, e Maria Teresa Cuomo, professore associato di Politiche e gestione dei beni culturali al dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell’Università degli studi di Salerno. Accanto al sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, saranno presenti: Felice Casucci, assessore al Turismo della Regione Campania; Alfonso Andria, consigliere di amministrazione del Parco archeologico di Paestum e Velia; Pino Greco, presidente del Consorzio albergatori di Paestum; Ugo Picarelli, fondatore e direttore della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico.

«Avviandoci alla XXIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, che vede la nostra Capaccio Paestum soggetto promotore con Regione Campania e Parco Archeologico di Paestum e Velia, da quest’anno affiancati dal neo Comitato di Indirizzo al quale partecipano i Direttori dei Parchi e Musei Archeologici autonomi della Campania oltre alla Direzione Regionale dei Musei, accogliamo con grande interesse i progetti realizzati dai partecipanti al Master organizzato da una università prestigiosa come la Bicocca di Milano e dedicati al turismo e alle sue strategie – dichiara il sindaco Alfieri – Non solo vogliamo fare della BMTA la vetrina internazionale dell’offerta archeologica della Campania, organizzandola per il primo anno in una sede prestigiosa come l’ex Tabacchificio di Cafasso, ma vogliamo anche mettere a disposizione di albergatori e operatori del turismo della Città e del territorio strumenti per attrarre ancora più visitatori e turisti e fornire loro un’offerta di qualità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home