• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Un giorno da Certosino”. da Padula un progetto per valorizzare il territorio

Un progetto per le scuole. Agli studenti il compito di realizzare dei video per mettere in risalto le bellezze del territorio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Ottobre 2021
Condividi

Si chiama “Un Giorno da Certosino”  il progetto di promozione storico culturale promosso dalla Cooperativa sociale Il Sentiero e sostenuto dalla Regione Campania presentato venerdì 1 Ottobre presso la Parrocchia Sant’Alfonso Maria de’ Liguori a Padula.

“Un Giorno da Certosino” attraverso il concorso “Il tuo paese in ‘3 minuti”  punta alla valorizzazione territoriale  della Campania, da Napoli a Benevento, da Caserta a Salerno e ad Avellino. Agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado si chiede di realizzare un video che possa mettere in luce paesaggi, monumenti, bellezze architettoniche ed artistiche. Un viaggio culturale attraverso le città della regione ma anche attraverso l’identità dei piccoli borghi, attraverso i luoghi patrimonio Unesco , dalle aree interne alla costa, facendo emergere identità, tradizioni, usi e costumi.

Un progetto didattico dai risvolti culturali e turistici

«È un progetto che in linea con la mission della nostra realtà cooperativa – dice il presidente Fiore Marotta – vuole interloquire sempre di più con il mondo dei giovani. Grazie al sostegno della Regione Campania abbiamo la possibilità con “Un Giorno da Certosino” di dialogare con le scuole e di partecipare insieme alle istituzioni al grande processo della promozione territoriale. Il titolo dato a questo progetto racchiude non a caso il nostro riconoscimento alla Certosa di San Lorenzo. »

Il regolamento consultabile sul sito web www.ungiornodacertosino.it consta di due sezioni di concorso. La prima, rivolta alle scuole secondarie di primo grado prevede la realizzazione di un video della durata massima di 3 minuti su luoghi d’arte o attrazioni naturalistiche. L’altra  sezione che vede quali destinatari gli studenti della scuola secondaria di secondo grado prevede la possibilità di realizzare una presentazione/slide  o  immagini video.

Il termine ultimo per l’invio dei prodotti è fissato al 15 novembre 2021. In seguito tutti i video (in formato mp4) verranno giudicati sia dal popolo della rete sia da una giuria apposita. La giornata conclusiva del progetto è fissata per l’11 dicembre presso la Certosa di San Lorenzo a Padula. In questa occasione, oltre alla premiazione dei vincitori (premi in denaro) si terrà per le scuole vincitrici una visita animata alla scoperta della vita certosina.

Alla conferenza stampa di presentazione ha preso parte anche Lucia Fortini, Assessore alla Scuola, Politiche Sociali e Giovanili della Regione Campania. «Ringrazio di cuore tutte le persone che collaborano con la Cooperativa Sociale Il Sentiero. Il loro lavoro ha permesso di dare vita al progetto “Un giorno da Certosino” che offre la possibilità ai giovani studenti campani di raccontare la propria città con occhi ingenui, spontanei e liberi. Sono convinta che anche in questa occasione le scuole parteciperanno con la generosità di sempre. La Regione Campania sosterrà la Cooperativa Il Sentiero nella diffusione di questo ambizioso progetto.»

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.