Attualità

Polemiche sulla Spigolatrice di Sapri: la lettera del senatore Castiello

Il senatore Castiello provo a chiudere le polemiche: La Spigolatrice ha riscosso interesse e successo in tutto il mondo. Non solo in Europa

Sergio Pinto

2 Ottobre 2021

Sull’animato dibattito relativo alla statua della Spigolatrice di Sapri, interviene il senatore del Movimento 5 Stelle, Francesco Castiello, a capo della Fondazione Grande Lucania che ha promosso la realizzazione dell’opera insieme a Comune e Parco. Ecco di seguito pubblicata integralmente la Sua lettera in risposta alle recenti polemiche sulla statua.

Gentile direttore,
Ho appreso l’esito del sondaggio indetto da Infocilento che vede trionfare il “partito” di chi ritiene opportuna e apprezzabile la statua della Spigolatrice e nettamente perdente il “partito” di chi la ritiene inopportuna. Già questo risultato dovrebbe mettere fine ad ogni polemica. Ma vedo che persistono riserve da parte di chi ritiene la superfluità di una seconda statua, essendo lo sbarco di Pisacane già rappresentato dalla Spigolatrice di Gennaro Ricco.

A tal riguardo è opportuna una precisazione. La statua di Gennaro Ricco è visibile solo dal mare, essendo appiattita sullo scoglio dello Scialandro. Chi non ha una barca o non ha la possibilità di fruirne resta privo della opportunità di godersi l’opera. Quella, invece, posta sul lungomare è accessibile e visibile a tutti, anche dai disabili. Inoltre la statua del Ricco riproduce il quadro di Palizzi – Ragazza sullo scoglio a Sorrento. La statua sul lungomare, invece, è opera originale dello scultore cilentano Emanuele Stifano. Piaccia (come lo è per la maggioranza dei partecipanti al sondaggio di Infocilento) o non piaccia (come lo è per la minoranza dei partecipanti stessi).

In ogni caso fa agio su ogni altra considerazione la circostanza che la Spigolatrice di Stifano ha riscosso interesse e successo in tutto il mondo. Non solo in Europa. E Sapri oggi possiede un attrattore turistico di rara efficacia, con sommo gaudio degli operatori economici locali.

Infine mi si consenta un’ultima riflessione. Un’opera d’arte è una libera creazione dello spirito. Come tale va rispettata. Sarebbe assurdo giudicare Salvador Dalì come deviante dagli stilemi naturalistici di Caravaggio e, per questo, da criticare e persino da disprezzare. Ogni autore crea l’opera secondo la sua ispirazione, il suo stile, il contesto storico e culturale nel quale la stessa viene alla luce.

Cordiali saluti

SEN. FRANCESCO CASTIELLO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home