• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Polemiche sulla Spigolatrice di Sapri: la lettera del senatore Castiello

Il senatore Castiello provo a chiudere le polemiche: La Spigolatrice ha riscosso interesse e successo in tutto il mondo. Non solo in Europa

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 2 Ottobre 2021
Condividi

Sull’animato dibattito relativo alla statua della Spigolatrice di Sapri, interviene il senatore del Movimento 5 Stelle, Francesco Castiello, a capo della Fondazione Grande Lucania che ha promosso la realizzazione dell’opera insieme a Comune e Parco. Ecco di seguito pubblicata integralmente la Sua lettera in risposta alle recenti polemiche sulla statua.

Gentile direttore,
Ho appreso l’esito del sondaggio indetto da Infocilento che vede trionfare il “partito” di chi ritiene opportuna e apprezzabile la statua della Spigolatrice e nettamente perdente il “partito” di chi la ritiene inopportuna. Già questo risultato dovrebbe mettere fine ad ogni polemica. Ma vedo che persistono riserve da parte di chi ritiene la superfluità di una seconda statua, essendo lo sbarco di Pisacane già rappresentato dalla Spigolatrice di Gennaro Ricco.

A tal riguardo è opportuna una precisazione. La statua di Gennaro Ricco è visibile solo dal mare, essendo appiattita sullo scoglio dello Scialandro. Chi non ha una barca o non ha la possibilità di fruirne resta privo della opportunità di godersi l’opera. Quella, invece, posta sul lungomare è accessibile e visibile a tutti, anche dai disabili. Inoltre la statua del Ricco riproduce il quadro di Palizzi – Ragazza sullo scoglio a Sorrento. La statua sul lungomare, invece, è opera originale dello scultore cilentano Emanuele Stifano. Piaccia (come lo è per la maggioranza dei partecipanti al sondaggio di Infocilento) o non piaccia (come lo è per la minoranza dei partecipanti stessi).

In ogni caso fa agio su ogni altra considerazione la circostanza che la Spigolatrice di Stifano ha riscosso interesse e successo in tutto il mondo. Non solo in Europa. E Sapri oggi possiede un attrattore turistico di rara efficacia, con sommo gaudio degli operatori economici locali.

Infine mi si consenta un’ultima riflessione. Un’opera d’arte è una libera creazione dello spirito. Come tale va rispettata. Sarebbe assurdo giudicare Salvador Dalì come deviante dagli stilemi naturalistici di Caravaggio e, per questo, da criticare e persino da disprezzare. Ogni autore crea l’opera secondo la sua ispirazione, il suo stile, il contesto storico e culturale nel quale la stessa viene alla luce.

Cordiali saluti

SEN. FRANCESCO CASTIELLO

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastroSaprisapri notiziespigolatrice
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Valle del Fasanella - Stemma

Il Consiglio dell’Unione dei Comuni “Valle del Fasanella” approva il nuovo stemma ufficiale

Approvata la bozza dello stemma dell’Unione dei Comuni Valle del Fasanella, ora…

Stio: prende il via la 35^ edizione della Festa della Castagna

Il convegno "Castanea" ha aperto la trentacinquesima edizione della Festa della Castagna…

Eboli: presto la riapertura del sottopasso in via Scocozza

Dal sindaco Mario Conte arrivano le rassicurazioni per la riapertura del sottopasso

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.