Attualità

Polemiche sulla Spigolatrice di Sapri: la lettera del senatore Castiello

Il senatore Castiello provo a chiudere le polemiche: La Spigolatrice ha riscosso interesse e successo in tutto il mondo. Non solo in Europa

Sergio Pinto

2 Ottobre 2021

Sull’animato dibattito relativo alla statua della Spigolatrice di Sapri, interviene il senatore del Movimento 5 Stelle, Francesco Castiello, a capo della Fondazione Grande Lucania che ha promosso la realizzazione dell’opera insieme a Comune e Parco. Ecco di seguito pubblicata integralmente la Sua lettera in risposta alle recenti polemiche sulla statua.

Gentile direttore,
Ho appreso l’esito del sondaggio indetto da Infocilento che vede trionfare il “partito” di chi ritiene opportuna e apprezzabile la statua della Spigolatrice e nettamente perdente il “partito” di chi la ritiene inopportuna. Già questo risultato dovrebbe mettere fine ad ogni polemica. Ma vedo che persistono riserve da parte di chi ritiene la superfluità di una seconda statua, essendo lo sbarco di Pisacane già rappresentato dalla Spigolatrice di Gennaro Ricco.

A tal riguardo è opportuna una precisazione. La statua di Gennaro Ricco è visibile solo dal mare, essendo appiattita sullo scoglio dello Scialandro. Chi non ha una barca o non ha la possibilità di fruirne resta privo della opportunità di godersi l’opera. Quella, invece, posta sul lungomare è accessibile e visibile a tutti, anche dai disabili. Inoltre la statua del Ricco riproduce il quadro di Palizzi – Ragazza sullo scoglio a Sorrento. La statua sul lungomare, invece, è opera originale dello scultore cilentano Emanuele Stifano. Piaccia (come lo è per la maggioranza dei partecipanti al sondaggio di Infocilento) o non piaccia (come lo è per la minoranza dei partecipanti stessi).

In ogni caso fa agio su ogni altra considerazione la circostanza che la Spigolatrice di Stifano ha riscosso interesse e successo in tutto il mondo. Non solo in Europa. E Sapri oggi possiede un attrattore turistico di rara efficacia, con sommo gaudio degli operatori economici locali.

Infine mi si consenta un’ultima riflessione. Un’opera d’arte è una libera creazione dello spirito. Come tale va rispettata. Sarebbe assurdo giudicare Salvador Dalì come deviante dagli stilemi naturalistici di Caravaggio e, per questo, da criticare e persino da disprezzare. Ogni autore crea l’opera secondo la sua ispirazione, il suo stile, il contesto storico e culturale nel quale la stessa viene alla luce.

Cordiali saluti

SEN. FRANCESCO CASTIELLO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home