Attualità

I podologi di tutta Italia si riuniscono a Paestum

In arrivo a Capaccio Paestum circa 300 podologi provenienti da tutta Italia. Ecco il programma dell'evento

Redazione Infocilento

29 Settembre 2021

I Podologi di tutta Italia si riuniranno a Paestum in congresso nazionale con la loro Associazione di riferimento, l’AIP, Associazione Italiana Podologi. Quest’ultima ha organizzato dei corsi di aggiornamento professionale, ripartiti dopo la forzata pausa di due anni. All’evento sono già iscritti trecento professionisti.

L’appuntamento prenderà il via domani per concludersi il prossimo 2 ottobre

Giovedì 30 settembre

Ore 16 accreditamenti

Ore 17.OO         apertura del congresso Valerio Ponti Presidente Aip

Ore 17,30         Intervento Sebastiano Capurso Presidente ANASTE

Ore 18.00            La costituzione etica delle Federazione Ordine TSRM_PSTRP AVV. Laila Perciballi

Ore 18,30         aspetti giuridici della professione post pandemia   Avv. Marco Croce

Ore 19.00            novità in ambito fiscale Antonietta codella

Ore 19.30        Prima Linea guida in podologia                                    Arcangelo Marseglia , luca Russo

20.00                fine lavori

20.30 CENA SOCIALE

Venerdì 1 ottobre

9.00     Corso di posturologia

Programma

  • Storia sulle linee guida sulla postura, stato dell’arte
  • Applicazioni del foot posture index alla visione “dell’ aquila”
  • Accenni sulle sinergie muscolari associate al fpi
  • La funzione motoria che condiziona l’appoggio
  • Piede causativo o adattivo?
  • Differenti approcci su un problema podalico
  • Buordiol e gli spessori propriocettivi
  • Concetti neurofisiologici, fuso muscolare ed effetto miotatico
  • Spessori propriocettivi e sinergie muscolari
  • Sensibilità e sistema posturale
  • Analisi clinica, dal piede alla postura
  • Coerenza dei segni
  • Costruzione di suolette propriocettive associate alle sinergie muscolari e sovraccarichi del piede

Pratica

13.00 chiusura lavori

Docenti Alessandro Russo, Gianni PePè, Arcangelo Marseglia, alessandro bilardi, danilo angeloni, emiliano reali

PAUSA PRANZO 13-15

Ore 15

Corso sulle onicopatie

  • Anatomia e fisiologia dell’apparato ungueale
  • Esame obiettivo dell apparato ungueale:analisi delle lesionie alterazioni ungueali
  • Focus teorico-pratico onicomicosi: patogenesi, diagnosi clinica e strumentale, trattamento
  • Focus teorico pratico onicocriptosi: patogenesi diagnosi e trattamento
  • La rieducazione ungueale
  • Esercitazione pratiche
  • Ore 19 ,00 chiusura Lavori

Docenti

Elena Campione, Alice Volpini, Tiziana Flamini, Linda Passaro, Laura Gutterez, microbiologa

Ore 19.15 ASSEMBLEA DEI SOCI

CENA SOCIALE

Sabato 2 ottobre ore 9,00

Corso di biomeccanica

  • Valutazione funzionale
  • Valutazione strumentale
  • Calzatura e biomeccanica applicazioni in pediatria, nello sport, nel lavoro e nella vita quotidiana
  • Disfunzioni biomeccaniche della caviglia
  • Disfunzioni biomeccaniche del primo raggio
  • Esercizio terapeutico nelle alterazioni morfo-strutturali del piede
  • Ortesi plantari funzionale, meccaniche e di riequilibrio: tecniche e costruzione
  • Esercitazioni pratica
  • Ore 13 chiusura lavori

Docenti

Maurizio Volpini, Luca Russo, Domenico David, Alberta Pellegrin, fabiano sgro

QUESTIONARIO ECM

ORE 20.30 CENA DI GALA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home