Attualità

Giuseppe Conte a Sapri per lo svelamento della nuova Spigolatrice | FOTO

Giuseppe Conte a Sapri per la cerimonia di svelamento della nuova Spigolatrice. Tantissimi i partecipanti alla cerimonia

Roberta Foccillo

25 Settembre 2021

SAPRI. Grande partecipazione di pubblico per la cerimonia di scoprimento della nuova statua della Spigolatrice. Tantissime persone giunte per osservare da vicino l’opera in bronzo dell’artista Emanuele Stifano e per ricevere l’ex premier e capo politico del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte giunto per l’occasione a Sapri.

Ad invitarlo il senatore pentastellato Giuseppe Castiello, a capo della Fondazione Grande Lucania, che insieme a Comune di Sapri e al Parco ha voluto quest’opera.

Giuseppe Conte a Sapri con il senatore Castiello

Giuseppe Conte a Sapri per la nuova Spigolatrice

La nuova statua della Spigolatrice è stata posizionata sul Lungomare di Sapri, pieno in ogni ordine di posto. Presenti rappresentanti delle autorità civili, militari e religiose che insieme all’ex premier Giuseppe Conte, al senatore Castiello, al presidente del Parco Tommaso Pellegrino, all’assessore Amalia Morabito hanno scoperto l’opera posizionata sul Lungomare di Sapri.

Le parole di Conte

Poi si è passati agli interventi. Il più atteso quello dell’ex premier che ha esordito salutando il senatore Castiello, le autorità e i cittadini. «Ho scelto di venire perché ho colto l’importanza e non solo di questo svelamento». «Questa è una lirica che appartiene alla nostra storia», ha poi aggiunto.

Giuseppe Conte si è detto felice di essere a Sapri «per vivere tradizioni e momenti importanti della nostra storia perché per esprimere una visione abbiamo bisogno di avere una forza culturale, altrimenti si va avanti per sondaggi».

Al termine della cerimonia il premier ha ricevuto una copia del manoscritto di Mercatini e una targa ricordo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home